Mia-Platform stringe la partnership con Intesys: un nuovo modello per la trasformazione digitale delle imprese

Con un prodotto tecnologico di eccellenza da un lato, ed esperienza e competenze di alto livello dall’altro, le due tech company italiane lanciano una soluzione altamente innovativa per accompagnare le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale.

Prosegue l’impegno di Mia-Platform nell’offrire soluzioni sempre più innovative e strategiche per accompagnare le aziende che stanno affrontando un percorso di digital transformation. Grazie alla collaborazione con Intesys, e a una visione tecnologica e di etica di business comune, Mia-Platform si afferma sempre di più come elemento chiave in un contesto di continuo cambiamento.

Mia-Platform è già nota per aver elaborato una soluzione tecnologica unica, citata anche da Gartner nella ricerca “Innovation Insight: Turbocharge Your API Platform With a Digital Integration Hub” (2020) come esempio di realizzazione di una soluzione Digital Integration Hub end-to-end.

La collaborazione con Intesys, già attiva su alcuni progetti, segna un passo ulteriore in questa direzione.

Abbiamo scelto Mia-Platform perché rappresenta una soluzione unica sul mercato nell’architettura di governance dei progetti dei nostri clienti.

Alessandro Caso, Chief Digital Officer di Intesys

Questa collaborazione permetterà alle due tech company di accompagnare i propri clienti dall’inizio alla fine del loro percorso di trasformazione digitale, permettendo loro di ridurre del 47% il time to market e del 37% i costi attuali.

Con Intesys condividiamo la stessa visione di tecnologia e di valore per il cliente insieme, e con il supporto e la competenza che portano i nostri team, saremo i partner perfetti per portare una profonda innovazione nelle imprese.

Federico Soncini Sessa, CEO di Mia-Platform

Su queste basi nasce una collaborazione che farà la differenza sul mercato italiano, e che permetterà a Mia-Platform di crescere ulteriormente e affermare il suo ruolo nel mondo dell’innovazione tecnologica.

Mia-Platform nasce nel 2016, ed è riuscita fino ad oggi a vincere numerosi premi e a entrare in importanti classifiche nazionali e internazionali. Un esempio sono la classifica FT 1000 del Financial Times, Leader della crescita del Sole 24 Ore e Best Workplaces. Questi riconoscimenti hanno confermato l’impegno di Mia-Platform sia nella crescita del proprio business che nell’attenzione alle persone e all’ambiente di lavoro. Da pochi mesi, infatti, ha traslocato nella sua terza sede in quattro anni e continua il percorso di acquisizione di nuovi talenti, che ha già visto l’assunzione di oltre 20 persone solo nel periodo di lockdown.