Per Iniziare
Comincia dalle basi e scopri come utilizzare Mia-Platform a piccoli passi.
Comincia dalle basi e scopri come utilizzare Mia-Platform a piccoli passi.
Inizia ora
Diventa Partner certificato e scopri tutti i benefici del Partner Program.
Scopri il nostro programma
Milano, 6 luglio 2023 – Mia-Platform, Independent Software Vendor che porta sul mercato uno dei primi Digital Platform Builder al mondo per la creazione di piattaforme e applicazioni digitali cloud-native, avvia una partnership con Henshin Group, tech company che ha sviluppato MOVENS, l’ecosistema open-source per i settori Mobility ed Energy.
L’obiettivo della collaborazione è abilitare la costruzione di una Mobility Digital Platform moderna e modulare e accelerare la convergenza tecnologica tra i settori Mobility, Energy e Building.
I dati sono la più grande risorsa per qualsiasi tipologia di impresa commerciale, scientifica o culturale, o – per dirla come il data scientist e matematico inglese Clive Humby – «il nuovo petrolio» del presente e del futuro. I dati sono dunque al centro delle evoluzioni normative sulla acquisizione, proprietà e regole economiche del dato stesso. L’integrazione dei dati è un processo particolarmente complesso in quanto prevede una serie di criticità legate a questioni come la qualità e la governance dei dati, e potenziali rischi per la sicurezza.
La tecnologia MOVENS consente di superare queste sfide armonizzando i dati raccolti e facilitando l’implementazione di soluzioni di intelligenza artificiale per le più avanzate analisi predittive.Siamo estremamente soddisfatti di aver stretto questa partnership con Mia-Platform e di estendere il nostro ecosistema di partner internazionali, consentendo così ai clienti di Mia-Platform di creare nuovi modelli di business e verticali basati sui dati standardizzati con un disruptive time-to-market.
Giuseppe Surace, CBDO di Henshin Group
Da un lato, MOVENS fornisce dei componenti out-of-the-box che permettono di integrare differenti data sources (ad esempio, sistemi IoT, applicazioni, piattaforme), standardizzare i dati raccolti e gestirli tramite front end dedicati. Dall’altro lato, Mia-Platform permette di gestire l’intero ciclo di vita del software, orchestrando i componenti di MOVENS ed estendendoli secondo logiche di business personalizzate e definite dal cliente.
Inoltre, grazie a Mia-Platform Fast Data, un set di microservizi pronti all’uso che ottimizza la gestione e l’interoperabilità dei dati, e che mette a disposizione dell’azienda dati aggiornati in tempo reale 24/7, è possibile aggregare i dati integrati da MOVENS con quelli provenienti dai diversi sistemi gestionali interni per ottenere delle viste uniche.
Grazie alla sinergia fra MOVENS e Mia-Platform, le aziende dei settori Mobility, Energy e Building hanno a disposizione un Hub di Integrazione pronto all’uso ed interamente gestito, in cui gli sviluppatori si possono concentrare sullo scrivere le logiche di business custom senza dover gestire le complessità di componenti cloud native.
Siamo entusiasti di annunciare la nuova partnership strategica con Henshin Group ( creatore di MOVENS), che ci permetterà di offrire soluzioni tecnologiche innovative e scalabili per affrontare le sfide del futuro nel settore di Mobility, Energy e Building. Questa collaborazione combina due eccellenze tecnologiche riconosciute a livello internazionale per creare un ambiente di innovazione senza precedenti che favorisca la transizione verso un futuro più sostenibile di questi settori.
Edoardo Bevilacqua, Area Manager Mobility & Energy di Mia-Platform
Henshin Group è la tech company che ha creato e sviluppa MOVENS, la meta-piattaforma open-source di ultima generazione progettata per essere il multilayer data collection per l’integrazione di tutti i servizi incentrati sull’utente, sia a livello southbound che northbound
La tecnologia MOVENS funziona come un Integration Hub che consente di collegare qualsiasi tipo di sistema IoT, applicazione e piattaforma , combinare i dati provenienti da più fonti in tempo reale, interagire con le entità connesse e sviluppare verticali data-driven. La sua architettura a microservizi permette di integrare tutti i layer coinvolti nell’ecosistema Smart City e di implementare tecnologie all’avanguardia per ciascun layer.
MOVENS è altamente flessibile e può essere configurato per adattarsi a diversi ecosistemi, fornendo un’esperienza semplice e unificata agli utenti. Grazie a un’architettura avanzata e a un design che mette al centro l’utente, MOVENS sta rivoluzionando il mondo della digital integration.
La tecnologia MOVENS è in continua evoluzione secondo gli standard globali progressivamente definiti da due importanti consorzi di cui Henshin Group è partner, MOBI (Mobility Open Blockchain Initiative) ed EBA (European Battery Alliance).
Scopri di più: movens.city
Mia-Platform è l’Independent Software Vendor che ha portato sul mercato la prima soluzione al mondo per la realizzazione end-to-end di piattaforme digitali cloud native.
II prodotto di punta di Mia-Platform è un Digital Platform Builder che supporta le aziende nella creazione di piattaforme e applicazioni digitali cloud-native in modo semplice e veloce grazie a DevOps, API, microservizi e Fast Data.
Mia-Platform Fast Data è un set di microservizi pronti all’uso che ottimizza la gestione e l’interoperabilità dei dati, e che mette a disposizione dell’azienda dati aggiornati in tempo reale 24/7. La soluzione permette di creare il proprio Digital Integration Hub, costruendo un’architettura ad eventi attraverso uno strato di gestione dei dati che disaccoppia i Systems of Records dai canali esterni, evitando il sovraccarico dei SOR e garantendo migliori prestazioni dei servizi.
Mia-Platform è una delle aziende a più rapido sviluppo nel panorama europeo, un’eccellenza tecnologica riconosciuta a livello internazionale per quattro anni di fila nella classifica del Financial Times “FT 1.000: Europe’s Fastest Growing Companies”.
Press contacts: press@mia-platform.eu