Per Iniziare
Comincia dalle basi e scopri come utilizzare Mia-Platform a piccoli passi.
Comincia dalle basi e scopri come utilizzare Mia-Platform a piccoli passi.
Inizia ora
Diventa Partner certificato e scopri tutti i benefici del Partner Program.
Scopri il nostro programma
Milano, 3 marzo 2023 – Per il secondo anno consecutivo, Mia-Platform è stata insignita dell’Alta Onorificenza di Bilancio nell’ambito del 46° Premio Industria Felix, settima edizione de “La Lombardia che compete”.
Le Alte Onorificenze, riservate alle migliori performance gestionali, sono assegnate sulla base di criteri oggettivi alle aziende affidabili a livello finanziario, rispetto al seguente algoritmo per provincia, regione, settori e dimensione d’impresa: Mol decrescente, con Roe positivo, in utile, rapporto Oneri finanziari/Mol inferiore al 50%, media annuale del delta addetti pari o crescente rispetto all’anno precedente (perché non si ritiene etico premiare aziende che, pur sviluppando un’ottima performance gestionale, sacrificano gli addetti).
A ritirare il premio Federico Soncini Sessa, CEO di Mia-Platform, ritenuta “tra le migliori pmi innovative per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved con sede legale nella regione Lombardia”.
La Lombardia nell’anno post-Covid ha aumentato del 26,3% i ricavi delle società di capitali con sede legale nella regione e fatturati sopra il milione e prodotto circa 1.200 miliardi di euro. Le tre province che si posizionano sul podio per la miglior crescita dei ricavi a livello percentuale sono quelle di Brescia con il 38,9% per 115 miliardi di euro, Mantova con il 34,5% per 38 miliardi e Lecco con il 29,1% per 18 miliardi. Subito dopo si classificano Bergamo con il 28,6% per 84 miliardi, Lodi con il 26,2% per 6 miliardi, Cremona con il 25,3% per 16 miliardi, Milano con il 24,7% traina la regione in valori assoluti per 781 miliardi, Varese con il 23,7% per 34 miliardi, Monza e Brianza con il 21,4% per 61 miliardi, Como con il 21,3% per 23 miliardi, Sondrio con il 20,4% per 5 miliardi e infine Pavia con il 19,2% per 12 miliardi.
È quanto emerge in anteprima dalla maxi inchiesta sui bilanci realizzata da Industria Felix Magazine, trimestrale di economia e finanza diretto da Michele Montemurro in supplemento con Il Sole 24 Ore, e Cerved, che è stata presentata venerdì mattina 3 marzo a Milano all’Auditorium “Giorgio Squinzi” di Assolombarda in occasione del 46° evento Industria Felix, 7a edizione della Lombardia.
Insieme a Mia-Platform, saranno premiate altre 53 aziende che interverranno con i rispettivi vertici, distinte per provincia in relazione alla sede legale: Bergamo (3): Bottonificio B.A.P., ML Engraving, Parà. Brescia (3): Copan Italia, Feralpi Siderurgica, Raccorpè. Como (3): Aerea, Bolton Food, Steriline. Cremona (1): Avantea. Lecco (2): Digitec, Technoprobe. Mantova (2): Cave Ghiaia Nardi, Marcegaglia Holding. Milano (29): Abb, Amplifon, Amsa, Digitouch, Dp Dent, Eelectron, Eni Plenitude, Epta, Esselunga, Fastweb, Fos, Gn Techonomy, Gritti Capital, Hcl Technologies Italy, Hotel Du Lac et Du Parc, I.L.P.R.A., Manpower, Mapei, Mia, Pellegrini, Pirelli Tyre, Policlinico San Donato, Prysmian, Randstad Italia, Relatech, Retelit Digital Services, Saint-Gobain Italia, Teva Italia, Trenord. Monza e Brianza (4): Gruppo Desa, S.A.P. Italia Sistemi Applicazioni Prodotti In Data Processing, Special Flanges, Stonex. Pavia (3): Bright Solutions, Farmabios, Laboratorio Analisi Mediche San Giorgio. Sondrio (2): Ghelfi Ondulati, Industria Legnami Tirano. Varese (2): Lu-Ve, Secondo Mona.
Mia-Platform è un Independent Software Vendor che ha portato sul mercato la prima soluzione al mondo per la realizzazione end-to-end di piattaforme digitali cloud native.
La sua software suite fornisce una Console unica che semplifica lo sviluppo e la gestione di applicazioni moderne cloud-native, basate su APIs, microservizi, Fast Data e DevOps, e supporta le aziende a costruire la propria piattaforma digitale in modo incrementale.
Mia-Platform è una delle aziende a più rapido sviluppo nel panorama europeo, un’eccellenza tecnologica riconosciuta a livello internazionale per quattro anni di fila nella top 15 delle tech italiane nella classifica del Financial Times “FT 1.000: Europe’s Fastest Growing Companies”.
Visita il sito: mia-platform.eu
Contatti stampa: press@mia-platform.eu