Per Iniziare
Comincia dalle basi e scopri come utilizzare Mia-Platform a piccoli passi.
Comincia dalle basi e scopri come utilizzare Mia-Platform a piccoli passi.
Inizia ora
Diventa Partner certificato e scopri tutti i benefici del Partner Program.
Scopri il nostro programma
Gli sviluppi sono proseguiti e abbiamo rilasciato Mia-Platform v11! Clicca sul banner sotto per scoprire le ultime novità.
{{cta(’16a6cfb3-346f-48df-92b0-6523e37f6093′)}}
Quando si parla di prodotti digitali, si tende a concentrarsi solo sugli strumenti e sulle competenze necessarie per svilupparli. Sebbene questi siano requisiti essenziali, è anche importante ricordare che non puoi aspettarti che gli utenti amino un prodotto che non hai amato costruire. Perciò devi fornire ai tuoi team di sviluppo uno strumento con cui amino lavorare.
Per questo motivo abbiamo rilasciato Mia‑Platform v10, una major release che comprende nuove funzionalità per sviluppare software in modo indipendente, più veloce e più efficiente.
Scopriamo nel dettaglio le nuove funzionalità di Mia‑Platform v10 e vediamo come assicurano una grande Developer Experience ai tuoi team!
In Mia‑Platform siamo convinti che il lavoro di squadra debba aiutare i team di sviluppo a rilasciare più velocemente.
Tuttavia, quando si lavora sullo stesso branch, le cose possono invece rallentare. Infatti, prima di applicare qualsiasi modifica spesso è necessario coordinarsi con gli altri membri del team, per evitare di perdere il lavoro di qualcuno e prevenire conflitti nella codebase. Ciò può richiedere molto tempo ed essere molto frustrante, poiché i colleghi potrebbero tardare a rispondere.
D’ora in poi, però, la collaborazione all’interno dei team sarà molto più semplice, grazie al merge delle configurazioni. Con questa nuova funzionalità, direttamente dall’area di design di Mia‑Platform Console, sarà possibile:
Uno degli elementi chiave che contribuiscono a creare un’ottima Developer Experience consiste nel permettere ai team di sviluppo di usufruire autonomamente e in modalità self‑service dell’infrastruttura di cui hanno bisogno, nel momento in cui ne hanno bisogno. Chiedere al team Ops di creare un nuovo cluster Kubernetes può rallentare il processo di sviluppo e generare attriti tra i team. Per questo motivo abbiamo introdotto una nuova funzione chiave in Mia‑Platform Console, che consente ai team Dev di creare (e rimuovere) tutti i cluster di cui hanno bisogno, indipendentemente dal fornitore e dalla distribuzione Kubernetes installata.
Grazie a una semplice interfaccia, gli sviluppatori possono ora gestire completamente i cluster Kubernetes in piena autonomia. Possono crearne di nuovi, vedere quali progetti e ambienti condividono uno specifico cluster, collegare i cluster tra loro e rimuovere quelli inutilizzati o non più necessari.
Quando si tratta di codice, tutti concordano sul fatto che il controllo delle versioni è praticamente un obbligo, e la maggior parte concorda anche sul fatto che Git è ormai lo standard de‑facto per il versionamento. Tuttavia, quando si parla di Git provider, le persone iniziano ad essere in disaccordo. Questo scontro di opinioni può essere piuttosto acceso, poiché spostare il repository di codice da un fornitore a un altro non è un compito facile e pertanto si cerca di evitarlo il più possibile.
Mia‑Platform v10 supporta tutti i principali 4 provider Git: oltre ai già supportati GitLab e GitHub, ora è possibile scegliere Azure DevOps e BitBucket come provider Git all’interno di Mia‑Platform Console. Seleziona il tuo strumento preferito e goditi un’integrazione perfetta!
Le API sono il nuovo standard per esporre, accedere e scambiare informazioni in remoto. Non c’è da stupirsi che grazie alle API sia nata una nuova economia: l’API Economy. Per questo motivo, è importante continuare a migliorare le proprie API, aumentando i dati che possono esporre in modo da aumentarne il valore.
Ora, da una sezione dedicata di Mia‑Platform Console, è possibile creare una vista (View) sul database MongoDB, per mostrare i risultati filtrati senza doverli scrivere in modo persistente all’interno del database. In seguito, è possibile esporre la vista da un endpoint dedicato o creare una pagina CMS che mostri i risultati.
Si tratta di un’ottima funzione per esporre e consultare dati che non hanno necessità di essere scritti permanentemente su un database. Tuttavia, per i dati che devono essere archiviati in modo più definitivo e per ottenere migliori prestazioni su grandi quantità di dati, si consiglia di utilizzare Mia‑Platform Fast Data.
Mia‑Platform Marketplace è un Service Catalog che fornisce plugin e applicazioni riutilizzabili e pronte all’uso. Con pochi clic potete aggiungere al vostro software funzionalità utilissime, senza doverle costruire da zero.
Ampliamo continuamente il nostro Marketplace con nuovi servizi e miglioramenti per velocizzare al massimo i tuoi progetti.
Nel contesto del Marketplace, le applicazioni sono pacchetti predefiniti di plugin che, insieme, hanno una funzione e uno scopo specifici. È possibile installare facilmente un’applicazione sui progetti esistenti seguendo una procedura guidata di facile utilizzo che guida l’intero processo.
Le applicazioni includono anche endpoint, collezioni CRUD e altre risorse. Ora è possibile trovare e configurare tutte queste risorse direttamente nella procedura guidata di installazione: in questo modo, la creazione di un’applicazione sarà ancora più rapida e semplice.
La gestione dei pagamenti è una parte essenziale per la maggior parte delle applicazioni aziendali. Mia‑Platform Marketplace mette a disposizione il Payment Gateway Manager, un potente plugin che consente di accettare pagamenti da diversi fornitori.
L’ultima versione di questo plugin ha introdotto il supporto per i pagamenti ricorrenti, una funzionalità fondamentale nel mercato di oggi. I metodi di pagamento accettati per i pagamenti ricorrenti sono le carte di credito e PayPal, ma altri sono in arrivo. Ora è possibile gestire tutta la logica aziendale relativa ai pagamenti in un unico luogo, consentendo al contempo strategie BNPL (Buy Now Pay Later).
Ma non è tutto. Oltre ai principali cambiamenti illustrati sopra, abbiamo aggiunto nuove funzionalità e integrazioni per aiutare i team di sviluppo nel loro lavoro quotidiano.
Se vuoi avere maggiori informazioni e dettagli su tutte le nuove funzionalità, leggi la release note ufficiale di Mia‑Platform v10.
Il nostro lavoro quotidiano consiste nel fornire il miglior prodotto possibile che consenta uno sviluppo migliore e offra al vostro team una Developer Experience senza attriti. Ci impegniamo a industrializzare l’ingegneria del software in modo da creare applicazioni di alta qualità che portino valore agli utenti finali.
Quindi non perdere tempo e dai agli sviluppatori ciò che amano con Mia‑Platform v10!