La sostenibilità in Mia‑Platform

La nostra visione e il nostro impegno per lo sviluppo sostenibile

La tecnologia che scriviamo oggi può avere un impatto sulle future generazioni.
Così anche tutte le decisioni che prendiamo come singoli e come azienda.

La nostra crescita si fonda sul concetto di sviluppo sostenibile: la ricerca continua di un equilibrio tra i pilastri economico, ambientale e sociale.

Il nostro primo riferimento e fonte di ispirazione è l’Agenda 2030 che gli stati membri delle Nazioni Unite hanno adottato per il raggiungimento di 17 obiettivi di sostenibilità.

E-WEB-Goal-01
E-WEB-Goal-02
E-WEB-Goal-03
E-WEB-Goal-04
E-WEB-Goal-05
E-WEB-Goal-06
E-WEB-Goal-07
E-WEB-Goal-08
E-WEB-Goal-09
E-WEB-Goal-10
E-WEB-Goal-11
E-WEB-Goal-12
E-WEB-Goal-13
E-WEB-Goal-14
E-WEB-Goal-15
E-WEB-Goal-16
E-WEB-Goal-17

Corporate Social Responsibility

Il nostro impegno verso l’ecosistema di cui facciamo parte, verso il territorio e verso i nostri stakeholder

Ufficio, eventi e gadget

(SDG 12.5; 11.6)

In ufficio siamo il più possibile plastic free: abbiamo stoviglie riutilizzabili o biodegradabili, macchinetta del caffè che macina i grani per evitare le capsule, distributore dell’acqua per le borracce, raccolta differenziata. Nella produzione dei gadget cerchiamo di realizzare oggetti che possano essere utili e di lunga durata, e di selezionare sempre fornitori che rispettino criteri di sostenibilità.

Crescendo molto rapidamente, abbiamo avuto bisogno di fare diversi traslochi in spazi che rispondessero alle nuove necessità. In queste occasioni abbiamo sempre cercato di riutilizzare tutto il mobilio che avevamo a disposizione. Laddove questo non è stato possibile, lo abbiamo donato ad associazioni e case famiglia che ne avessero bisogno per arredare i propri spazi.

Onboarding

PlayMore!

(SDG 10.2)

Collaboriamo con PlayMore! partecipando ai loro progetti sportivi. PlayMore! è un’associazione che si occupa di integrazione di persone in difficoltà attraverso lo sport. Abbiamo sostenuto alcuni loro progetti partecipando in prima persona: abbiamo dato la possibilità alle persone di Mia-Platform di partecipare a tornei di beach volley e alla Maratona di Milano in squadre e staffette miste con le persone di PlayMore!

Playmore

Plastic Fighters

(SDG 11.6; 12.5; 12.8; 13.3)

Plastic Fighters è un progetto che si propone di promuovere la coesione sociale attraverso tematiche ambientali, di cura dello spazio pubblico e la produzione, da parte dei ragazzi, di oggetti destinati agli spazi pubblici attraverso il riciclo della plastica raccolta da tutta la comunità. Gli oggetti vengono creati dalla lavorazione della plastica attraverso macchinari tecnologici avanzati.

Mia-Platform sostiene Plastic Fighters coinvolgendo tutti i dipendenti e la loro rete nella raccolta di tappi di plastica da donare ai ragazzi che li utilizzeranno per creare nuovi oggetti, utili e durevoli.

plastic-fighters

Rete Clima

(SDG 13; 15.2)

Nel 2021 abbiamo realizzato un progetto di riforestazione piantando simbolicamente un albero per ciascuna persona di Mia‑Platform.
Abbiamo piantato alberi in due zone di Milano, organizzando due appuntamenti che coinvolgessero tutte le persone: oltre alla piantumazione accompagnata dalla spiegazione dei referenti di Rete Clima, che ci ha permesso di comprendere il valore della nostra azione, abbiamo organizzato un aperitivo all’aperto e nel pieno rispetto della natura circostante per festeggiare l’evento e stare insieme.

 

FAI – Fondo Ambiente Italiano

(SDG 15)
Abbiamo deciso di sostenere il FAI – Fondo Ambiente Italiano per il 2022 e per il 2023, fondazione senza scopo di lucro che opera per la salvaguardia del patrimonio di arte e natura del nostro paese, regalando una tessera d’iscrizione alla Fondazione a ciascuna persona di Mia-Platform affinché tutti potessero sentirsi parte di questa azione di sostegno e fossero incentivati a scoprire il territorio da un punto di vista nuovo.
FAI-mmagine

3Bee

(SDGs 13.3, 15a)

Nel 2022 e 2023 abbiamo adottato un alveare con 3Bee, azienda agri‑tech che sviluppa sistemi intelligenti di monitoraggio e diagnostica per la salute delle api.
Abbiamo coinvolto le persone che lavorano in Mia-Platform nella scelta dell’alveare da adottare e, una volta selezionato, l’azienda agricola scelta ha ricevuto il sistema di monitoraggio dell’alveare che permetterà di migliorare la vita delle api e dell’apiario.
Arnia -3bee

Rigenerazione e donazione di PC usati

(SDG 12.5)

Durante il 2021 si è posta davanti all’azienda una nuova necessità: quella di rinnovare i PC che non rispettavano più gli altissimi standard di efficienza necessari ai team di sviluppo che hanno bisogno di una strumentazione altamente performante per costruire il prodotto innovativo di Mia-Platform.

Per questo motivo abbiamo deciso di donare tutti i PC che non erano sufficientemente performanti per i team di sviluppo, ma perfettamente funzionanti per un utilizzo comune, all’azienda Pelligra di Milano che si occupa della loro rigenerazione e li consegna alle persone che ne hanno bisogno: scuole, famiglie, associazioni.

donation pc 2022-1

Un modo consapevole di bere

(SDG 13.2)
Nei nostri uffici abbiamo deciso di offrire la possibilità di bere una birra tra colleghi a fine giornata. Anche in questo caso, abbiamo voluto fare una scelta che tenesse in considerazione tutti gli aspetti di sostenibilità possibili. Per questo, abbiamo scelto i fusti DraughtMaster di Calsberg, che riducono drasticamente l’impatto ambientale dei sistemi di spillatura.
I fusti sono in PET, e questo permette di avere un impatto ambientale minore rispetto al vetro e all’acciaio. Inoltre, l’utilizzo di un sistema a compressione e non a CO2 migliora la qualità del prodotto.
Scopri di più!
highlight-pet

Notizie

Sostenibilità: Mia‑Platform si impegna nella salvaguardia delle api e adotta un alveare con 3Bee

Approfondisci

Cloud Sustainability e il percorso verso il software green

Leggi l'articolo

Accessibilità nel web: come sviluppare interfacce inclusive

Leggi l'articolo