open_banking

Open Banking: Utego porta l’innovazione dell’aggregazione finanziaria nel marketplace di Mia-Platform

Mia-Platform sigla la partnership con Utego, la startup fintech 100% italiana che ha lanciato la prima app italiana di aggregazione finanziaria. L’obiettivo della partnership è consentire a istituti bancari, finanziari, assicurativi e alle utility un accesso facile e veloce a servizi e prodotti digitali innovativi di aggregazione finanziaria e non solo.   

Gennaio 2022 – A partire da dicembre 2021, Utego, la prima startup fintech italiana ad essere autorizzata da Banca d’Italia a operare come Prestatore del Servizio di Informazione sui Conti (Account Information Service Provider – AISP), entra ufficialmente nel Partner Program di Mia-Platform e rende disponibili i suoi servizi di aggregazione finanziaria e a valore aggiunto all’interno del marketplace di Mia-Platform.

Fondata nel 2018 da un team che vanta un’esperienza decennale nel settore finanziario, Utego fornisce servizi di aggregazione finanziaria sia sul canale B2b, ad aziende come banche, assicurazioni, fintech & insurtech, utility, retail & GDO, e così via, che sul canale B2c, attraverso la prima app italiana non bancaria, di aggregazione finanziaria e non solo.

L’obiettivo della partnership è semplificare e accelerare l’accesso a servizi di aggregazione finanziaria e a servizi a valore aggiunto in ambito open banking, ad aziende del settore bancario, finanziario, assicurativo e delle utility, grazie alla sinergia fra i prodotti innovativi di Utego e la piattaforma tecnologica di ultima generazione di Mia-Platform.

“Siamo entusiasti di avviare la collaborazione con un player tecnologico affermato come Mia-Platform, con cui condividiamo la natura 100% italiana e la ricerca dell’eccellenza in ogni sua forma. Grazie a questa partnership si ampliano notevolmente le opportunità di business per le nostre aziende e si semplifica l’erogazione di servizi digitali innovativi nel mondo bancario e finanziario” 
Stefano Musso, CEO & co-Founder di Utego

Forte di una competenza tecnologica maturata nel corso di numerosi progetti realizzati per il mondo finanziario, a gennaio 2022 Mia-Platform ha lanciato Mia-FinTech, la startup fintech dedicata alla trasformazione digitale del mondo dei Financial Services.

La sua piattaforma cloud native abilita le aziende del settore finanziario a sviluppare ed erogare servizi digitali in modo veloce e scalabile ed evolvere verso l’Open Finance grazie a API, microservizi e Fast Data, nel pieno rispetto delle normative vigenti.

Grazie alla nuova partnership, i servizi digitali di Utego saranno integrati all’interno del marketplace di Mia-Platform e permetteranno alle aziende clienti di:

  • aggiungere il servizio di aggregazione conti correnti e carte-conto di Utego all’interno della propria offerta in modo semplice e veloce e/o di utilizzarlo per nuovi business;
  • utilizzare il servizio di aggregazione dei valori RE a fini di consulenza o per offrire prodotti adeguati (es. polizze assicurative);
  • analizzare le spese dell’utente per predisporre iniziative di marketing personalizzate sulla base dei consumi;
  • offrire nuovi servizi derivanti dall’utilizzo dei servizi digitali Utego, come ad esempio fornire agli utenti la capacità di scegliere a quale conto bancario accreditare spese o altri movimenti finanziari (prestiti, rimborsi, investimenti e così via).

In un mercato competitivo e in rapida evoluzione come quello finanziario, le aziende cercano soluzioni tecnologiche flessibili e performanti che permettano di erogare nuovi prodotti e servizi digitali in modo semplice e veloce. L’obiettivo della partnership fra Mia-Platform e Utego è rispondere alle esigenze di flessibilità e riduzione del time-to-market nella delivery di nuovi servizi di a valore aggiunto per il mondo finanziario.

Bruno Natoli, CEO di Mia-FinTech

Utego

Utego srl, startup innovativa autorizzata da Banca d’Italia alla prestazione del servizio di pagamento di cui all’art. 1, comma 2, lett. h septies. 1), n. 8, del TUB e iscritta all’Albo degli Istituti di Pagamento (codice 36841.5), è di fatto la prima fintech tutta italiana e di natura non bancaria ad essere stata autorizzata ad operare in tal senso in Italia.

Utego propone ai clienti business (B2b) i propri servizi di aggregazione finanziaria as-a-service o in white label, unitamente a servizi a valore aggiunto (VAS), quali il servizio di verifica dell’IBAN, l’aggregazione dei valori di real estate, i servizi di PFM e alerting, la propria capacità di sviluppare nuovi use case in base a specifiche esigenze, la possibilità di accedere ad un’ulteriore vetrina commerciale per la visibilità dei propri prodotti/servizi, tramite la loro pubblicazione nella Vetrina dell’app Utego.

Utego propone al consumatore (B2c) la funzionalità di Aggregazione dei conti correnti (unitamente a quella dei valori di real estate, delle cryptocurrency, degli investimenti e delle passività, tutte di prossima realizzazione) tramite un’app mobile in cui sono presenti anche una Vetrina, dove confrontare e scegliere prodotti (finanziari, assicurativi, delle telecomunicazioni, del settore energia e di altre utilities) e una sezione di Educazione Finanziaria.

Per saperne di più: https://utego.it

Contatti utili: utego@utego.it

Mia-FinTech

Mia-FinTech è la startup fintech nata nel dicembre 2021 dall’esperienza maturata da Mia-Platform, tech company italiana leader nella realizzazione end-to-end di piattaforme digitali, nel mondo bancario e finanziario.

La sua piattaforma cloud-native abilita le aziende del mondo finanziario a sviluppare ed erogare servizi digitali in modo veloce e scalabile ed evolvere verso l’Open Finance grazie a API, microservizi e Fast Data, nel pieno rispetto delle normative vigenti.

Con il claim “Evolve your Bank in a modern FinTech company”, Mia-FinTech colma il gap tra la banca tradizionale e la moderna banca digitale omnicanale.

Per saperne di più: https://mia-fintech.io

Contatti utili: info@mia-fintech.io