OpenLegacy & Mia-Platform

Legacy Modernization: la nuova soluzione di Mia‑Platform e OpenLegacy per migrare da sistemi legacy a piattaforme cloud native

Milano, 7 Luglio 2022 -Mia‑Platform e OpenLegacy stringono una partnership per offrire il miglior supporto e la migliore tecnologia alle società Enterprise che vogliono modernizzare i propri sistemi legacy in modo sicuro e conveniente. 

OpenLegacy, provider della soluzione più avanzata del mercato per la legacy integration, entra ufficialmente nel Partner Program di Mia‑Platform.

Sistemi legacy obsoleti e soluzioni tecnologiche superate spesso ostacolano l’evoluzione delle architetture IT, delle infrastrutture e delle tecnologie utilizzate dalle aziende, specialmente all’interno dei dipartimenti IT di Enterprises di grandi dimensioni. Modernizzare i sistemi IT aziendali migliora notevolmente la strategia di crescita a lungo termine, e la competitività dell’azienda, che può adattarsi e rispondere a nuovi cambiamenti del mercato ed esigenze in modo più facile.

Tuttavia, il processo di legacy modernization è complesso, e presenta alcune criticità da prendere in considerazione con attenzione. Per questo motivo, le due tech company hanno deciso di unire le forze e dare vita a una soluzione completa per migrare da sistemi legacy a piattaforme cloud-native.

L’integrazione no-code fra OpenLegacy e Mia‑Platform permette ai dipartimenti IT di società Enterprise di effettuare questa migrazione in modo semplice e veloce, e in particolare di:

  • Connettere i sistemi legacy con l’ecosistema cloud-native in un solo clic;
  • Adottando ed esponendo API/Eventi, garantendo consistenza e sicurezza;
  • Scalare le logiche di business senza impattare la performance dei sistemi legacy;
  • Governare l’intero processo grazie a connettori plug-in, configurazione di microservizi e API, deployment, sicurezza, runtime monitoring, logging e metriche.

La nostra missione è semplificare e accelerare il processo di legacy modernization per aziende di qualsiasi dimensione o settore. Naturalmente, è fondamentale per noi rendere la nostra piattaforma accessibile a quanti più developer possibile all’interno del loro marketplace di riferimento. La robusta infrastruttura cloud-native di Mia‑Platform, che è molto utilizzata da coloro che sviluppano su Kubernetes, ci aiuta a raggiungere questo obiettivo.

Zeev Avidan, Chief Product Officer di OpenLegacy

Inoltre, tutti i clienti di Mia-Platform possono già usufruire del Connettore di OpenLegacy direttamente dal Marketplace di Mia‑Platform per:

  • Importare rapidamente le configurazioni generate sull’OpenLegacy Hub;
  • Fare deploy delle logiche containerizzate su cloud oppure on-premise;
  • Esporre facilmente logiche e dati via API;
  • Monitorare il runtime con log, allarmi e metriche.

Modernizzando applicazioni monolitiche e sistemi legacy aziendali, le società Enterprise possono ridurre significativamente costi IT e time-to-market, migliorando allo stesso tempo flessibilità, scalabilità e interoperabilità dei loro sistemi. Siamo felici di avviare questa nuova collaborazione con un partner affidabile come OpenLegacy. Insieme possiamo offrire il miglior supporto e la migliore tecnologia alle aziende che vogliono modernizzare i propri sistemi legacy.

Francesco Caracuta, Director of Channel Partnerships UK di Mia-Platform

Chi è OpenLegacy

OpenLegacy offre una piattaforma cloud-first per la legacy modernization.
OpenLegacy Hub fornisce un alto ROI con un metodo semplice per generare, espandere e gestire i servizi digitali dai sistemi legacy al cloud.

La robusta piattaforma per la modernizzazione di OpenLegacy è progettata per affrontare le sfide legate alla complessità e alla stabilità critica che i sistemi legacy presentano nel percorso di adozione del cloud. OpenLegacy è utilizzata da molte aziende in tutto il mondo come, ad esempio, Citi, Scotiabank, Liberty Mutual, DBS e Standard Chartered.

Visita openlegacy.com.
Press contacts: openlegacy@brands2life.com

Chi è Mia-Platform

Mia‑Platform è il tool più semplice per sviluppare applicazioni cloud native su Kubernetes.

La piattaforma supporta le aziende a industrializzare e semplificare il lifecycle del software grazie ad APIs, microservizi e dati in tempo reale, costruendo architetture event-driven e realizzando DevOps operations.

La sua eccellenza tecnologica è riconosciuta a livello internazionale da istituzioni come la Cloud Native Computing Foundation e Gartner, che ha recentemente nominato Mia-Platform come Cool Vendor nel report 2021 “Cool Vendors for Software Engineering Technologies“.

Press contacts: press@mia-platform.eu