Per Iniziare
Comincia dalle basi e scopri come utilizzare Mia-Platform a piccoli passi.
Comincia dalle basi e scopri come utilizzare Mia-Platform a piccoli passi.
Inizia ora
Diventa Partner certificato e scopri tutti i benefici del Partner Program.
Scopri il nostro programma
Dopo alcuni anni di attività, diverse macchine in uso non sono più sufficientemente performanti per il lavoro che viene svolto in Mia-Platform per la realizzazione di piattaforme altamente innovative. Di fronte a questa nuova necessità si è colta l’opportunità di donare la strumentazione ancora funzionante a studenti, associazioni e famiglie che ne abbiano bisogno.
12 novembre 2021 – Mia-Platform nasce nel 2016, dopo alcuni anni di esperienza dei suoi fondatori su diversi progetti imprenditoriali. Da allora è cresciuta vertiginosamente passando da dieci dipendenti a più di 110 dipendenti in soli 5 anni.
Sin dalla sua fondazione è particolarmente sensibile ai temi dello sviluppo sostenibile – declinato sui tre aspetti sociale, ambientale ed economico. Nel corso degli anni ha avviato pratiche virtuose ogni volta che ne ha avuto la possibilità, acquistando borracce e un distributore di acqua per i dipendenti, facendo scelte etiche sui gadget da produrre, proponendo attività che portassero benessere ai dipendenti e alla comunità di riferimento.
Durante il 2021 si è posta davanti all’azienda una nuova necessità: quella di rinnovare i PC che non rispettavano più gli altissimi standard di efficienza necessari ai team di sviluppo che hanno bisogno di una strumentazione altamente performante per costruire il prodotto innovativo di Mia-Platform.
Le aziende si trovano spesso di fronte a questa esigenza e le opzioni più comuni che si hanno a disposizione sono:
Abbiamo valutato attentamente le diverse opzioni e fatto una riflessione. Uno degli aspetti che è emerso con forza in questo particolare momento storico, è che il digitale è stato uno degli strumenti chiave per gestire e superare i periodi di lockdown, quarantena o didattica a distanza. Ciò che è emerso con altrettanta forza è il divario tra chi aveva a disposizione i giusti strumenti e chi non se li è potuti permettere, con conseguenti grosse difficoltà. Pensiamo in particolare ai ragazzi che da un giorno all’altro hanno dovuto affrontare la didattica a distanza e magari non avevano un PC in casa per poterlo fare.
Federico Soncini Sessa, CEO @ Mia-Platform
Per questo motivo l’azienda milanese ha deciso di donare tutti i PC che non erano sufficientemente performanti per i team di sviluppo, ma perfettamente funzionanti per un utilizzo comune, all’azienda Pelligra di Milano che si occupa della loro rigenerazione e li consegna alle persone che ne hanno bisogno.
“La crescita di un’azienda pone sempre davanti a nuove sfide e nuove opportunità, ma soprattutto davanti alla possibilità di fare delle scelte sempre più etiche e rispettose verso la comunità di riferimento. Mia-Platform aggiunge così una piccola azione alle tante che sta mettendo in piedi per strutturare la propria strategia di sostenibilità e migliorare sempre di più il suo impatto nel mondo.”
Chiara Muzzolon, Internal Communication Expert @ Mia-Platform
Il primo PC viene donato a Pelligra presso gli uffici di Mia-Platform di Milano