Per Iniziare
Comincia dalle basi e scopri come utilizzare Mia-Platform a piccoli passi.
Comincia dalle basi e scopri come utilizzare Mia-Platform a piccoli passi.
Inizia ora
Diventa Partner certificato e scopri tutti i benefici del Partner Program.
Scopri il nostro programma
20 maggio 2022 – Mia-Platform, tech company milanese nata nel 2016 e fin dall’inizio attenta ai temi della sostenibilità, aggiunge quest’anno un tassello al suo impegno per tutelare l’ambiente.
Dopo l’esperienza di piantumazione del 2021, per il 2022 ha scelto di contribuire a un progetto legato alla salvaguardia delle api con l’obiettivo di sensibilizzare e aumentare la consapevolezza riguardo la loro importanza sia internamente che esternamente all’azienda.
Mia-Platform ha scelto 3Bee come partner per questa iniziativa per la forte vocazione tecnologica che accomuna le due aziende. 3Bee è infatti una startup nata nel 2017 con l’obiettivo di proteggere le api con la tecnologia, attraverso un sistema di monitoraggio avanzato che permette di conoscere i parametri vitali delle api come peso, temperatura interna ed esterna, umidità e intensità sonora.
Mia-Platform ha aderito al progetto “Pollinate the Planet” di 3Bee che permette, per ogni alveare, la protezione di 300 mila api, l’impollinazione di 300 milioni di fiori e una produzione mellifera di 150 kg/anno.
In occasione della giornata delle api del 20 maggio è particolarmente importante condividere conoscenza e sensibilizzare ulteriormente sull’importanza delle api e della loro tutela. Le api, responsabili di circa l’80% del cibo che consumiamo ogni giorno, sono al centro della lotta per la conservazione della biodiversità e quindi della natura.
Chiara Muzzolon, Internal Communication & Sustainability Manager di Mia-Platform
Mia-Platform lancia quindi oggi questa iniziativa che, oltre alla sensibilizzazione del proprio pubblico esterno, vuole coinvolgere e sensibilizzare la popolazione aziendale.
Per questo, nella scelta dell’alveare da adottare, sono state coinvolte fin da subito le persone che lavorano in Mia-Platform affinché potessero segnalare direttamente aziende agricole, apicoltori o apicoltrici che rispettassero determinati criteri ai fini dell’adozione.
Grazie quindi a una segnalazione interna è stata selezionata l’Azienda Agricola La Bevera, che in questi giorni ha potuto installare la tecnologia di 3Bee e avviare il progetto.
Non solo: entro l’estate tutte le persone che lavorano in Mia-Platform riceveranno un barattolo di miele prodotto proprio dall’Azienda Agricola adottata.
L’alveare adottato si può monitorare direttamente a questo link e viene aggiornato con foto e novità direttamente dall’azienda agricola.
3Bee è la startup agri-tech fondata nel 2017 da Niccolò Calandri e Riccardo Balzaretti per proteggere le api e migliorarne la qualità di vita. La startup ha sviluppato HiveTech, un alveare 4.0 che consiste in una rete di sensori IoT, i quali, posizionati all’interno dell’alveare, monitorano il benessere delle api permettendo agli apicoltori di ridurre i trattamenti, diminuire le visite nell’apiario.
Dalla sua nascita 3Bee ha sviluppato una rete di oltre 3.000 apicoltori in tutta Italia in cui ha installato i propri sensori e ha dato vita all’iniziativa “Adotta un Alveare” dedicata a privati e imprese.
Scopri di più sul sito di 3Bee.
Mia-Platform è la tech company innovativa, 100% italiana, che ha portato sul mercato la prima soluzione al mondo per la realizzazione end-to-end di piattaforme digitali cloud native.
II prodotto di punta della company è la prima soluzione che consente di realizzare il Digital Integration Hub: una piattaforma omnicanale basata su Fast Data, Microservizi e API, governata da un’unica console di DevOps. Una soluzione che consente finalmente alle aziende di affrontare in modo olistico il proprio percorso di trasformazione digitale ed evolvere diventando delle vere e proprie Platform Company.
Scopri di più su Mia-Platform qui.