API Platform: l’importanza di una soluzione customizzabile

4 minutes read
15 Gennaio 2021

Le API sono oggi uno dei componenti fondamentali di qualsiasi prodotto software. Costituiscono l’elemento chiave per favorire l’interconnessione e l’interoperabilità tra servizi, lo scambio di dati e l’apertura di nuove partnership.
Agendo come connettori tra i servizi, con la crescita del numero di canali e di nuove funzionalità da sviluppare, aumenta anche la complessità di gestione di un ecosistema di API.

Strutturare una corretta gestione permette di trasformare un ecosistema di API nel motore di una profonda trasformazione digitale e aprire a nuove opportunità di business. Diversamente, il rischio è di ritrovarsi con un orizzonte frammentato e disomogeneo di funzionalità, e con problematiche di sicurezza non indifferenti. 

“Effective API programs lay the foundations for digital transformation by enabling organizations to build a platform and develop an ecosystem.” come afferma Gartner nel Magic Quadrant for Full Life Cycle API Management (2019).

Per questo, mai come prima d’ora è fondamentale costruire in modo strategico la propria API Platform, in grado di garantire una governance chiara e semplificata dell’intero ciclo di vita delle API, e dei prodotti e servizi connessi. 

 

L’offerta di mercato

Per gestire questa complessità esistono diverse soluzioni sul mercato, che offrono però essenzialmente semplici strumenti di API management, per gestire la comunicazione e la compatibilità delle API.

Questo non basta: soluzioni di questo tipo trascurano tematiche fondamentali che spaziano dall’orchestrazione dei servizi che utilizzano le API, alle politiche di API security, al monitoraggio dei sistemi, alla gestione di linguaggi diversi, fino aI disaccoppiamento dei dati

Inoltre, gli strumenti di mercato preconfezionati non sono in grado di adattarsi, evolvere e aggiornarsi nel tempo per stare al passo con nuove necessità sopraggiunte. 

L’elemento differenziante, che spesso manca in questi prodotti, è quindi la possibilità di integrare la soluzione all’interno della struttura aziendale trasformandola in un vero e proprio asset strategico, per gestire e orchestrare nel tempo l’offerta di prodotti, servizi ed API.
Manca la possibilità di realizzare la propria API Platform.

 

API Platform: le possibili soluzioni

Un’alternativa all’offerta di mercato potrebbe essere quindi quella di sviluppare internamente la propria API Platform.

Questa soluzione tende tuttavia a rivelarsi troppo costosa e poco efficiente, in quanto implica tempistiche di progettazione e sviluppo e sfide di complessità difficili da gestire internamente. Inoltre, una volta realizzata, la API Platform può comportare elevati costi di manutenzione, oltre alla difficoltà di gestire  in completa autonomia gli interventi di manutenzione e aggiornamento.

Una terza strada, probabilmente più vantaggiosa, consiste nell’acquistare una soluzione che permetta di costruire in modo semplice e veloce la propria API Platform, personalizzata sulle proprie esigenze di business.

 

L’approccio di Mia-Platform

In Mia-Platform prediligiamo il terzo approccio: abbiamo sviluppato una soluzione API Platform out of the box che si presta ad essere customizzata e integrata rapidamente nella struttura aziendale di destinazione. 

La nostra soluzione si compone di alcune funzionalità essenziali che possono essere combinate e personalizzate a seconda delle esigenze per permetterti di ottenere visibilità e governance della tua piattaforma digitale. 

In questo modo potrai costruire la tua API Platform, composta di una Console per la visibilità da un unico punto su tutti i progetti, l’integrazione con i touchpoint interni ed esterni, e la definizione di linee guida per standardizzare il lavoro dei team di sviluppo; un marketplace di microservizi pronti all’uso, ma personalizzabili a partire dalle specifiche esigenze aziendali; i componenti di Fast Data, che permettono di realizzare un’architettura a eventi per gestire i flussi di dati e creare Single Customer View disponibili 24/7 per tutti i canali, interni ed esterni; un’infrastruttura applicativa basata su Kubernetes, per svincolare da rischi di lock-in con uno specifico vendor di tecnologia, e liberare nei team di sviluppo il potenziale d’innovazione.  

 

Conclusioni

Costruire in modo strategico una soluzione API Platform è oggi essenziale per sviluppare e gestire correttamente un ecosistema di servizi e prodotti digitali a livello enterprise; realizza la tua API Platform e amplia la tua offerta con Mia‑Platform. 

New call-to-action
Back to start ↑
TABLE OF CONTENT
L’offerta di mercato
API Platform: le possibili soluzioni
L’approccio di Mia-Platform
Conclusioni