Per Iniziare
Comincia dalle basi e scopri come utilizzare Mia-Platform a piccoli passi.
Comincia dalle basi e scopri come utilizzare Mia-Platform a piccoli passi.
Inizia ora
Diventa Partner certificato e scopri tutti i benefici del Partner Program.
Scopri il nostro programma
Le grandi e medie imprese sono sempre alla ricerca di strategie di lavoro per superare i concorrenti e aumentare la redditività e la fidelizzazione dei clienti. Una delle strategie comprovate è il processo decisionale basato sui dati, ovverosia raccogliere dati quantitativi e qualitativi e trasformarli in informazioni utili per gli obiettivi dell’azienda.
Oltre a prendere le giuste decisioni supportate dai dati, le aziende devono anche creare una strategia operativa su come attuare i propri valori. I dati associati devono essere forniti in tempo reale per garantire una buona esperienza all’utente.
In questo articolo analizzeremo cosa sono i dati in tempo reale e come le aziende possono sfruttarli per evitare i costi associati all’avere a disposizione i dati in ritardo.
I dati si dicono in tempo reale quando vengono forniti o presentati non appena acquisiti. Idealmente, non dovrebbero esserci ritardi o altri colli di bottiglia nella tempistica delle informazioni fornite tra l’applicazione che fornisce i dati e quella che li utilizza.
Il principio di base dei dati in tempo reale è quello di fornire i dati direttamente agli utenti finali invece di memorizzarli in un archivio. Tuttavia, agli utenti finali non è sempre garantita la consegna istantanea dei dati. L’infrastruttura dei dati e le differenze di larghezza di banda, tra gli altri fattori, possono influire sull’arrivo dei dati in tempo reale.
Di seguito sono riportati alcuni dei casi d’uso più comuni per i quali sono utilizzati i dati in tempo reale:
La modernizzazione delle aziende e le richieste in continua evoluzione dei clienti hanno reso necessaria l’integrazione di funzionalità in tempo reale nei prodotti aziendali. Di seguito ne analizzeremo alcuni motivi:
Migliorare il processo decisionale
Con i dati in tempo reale, le aziende possono fare un ulteriore passo avanti per integrare strumenti analitici che forniscano approfondimenti tempestivi che le aziende possono utilizzare per ottimizzare la propria attività più rapidamente dei concorrenti. I membri del team possono anche creare e condividere approfondimenti attraverso dashboard, report e trigger di notifica.
Ridurre i costi
Il ritorno dell’investimento (ROI) nei dati in tempo reale è rapido, in quanto le aziende possono facilmente monitorare le prestazioni del sistema, risolvere in modo proattivo i problemi e ridurre i costi operativi.
Aumentare la sicurezza
Con i dati in tempo reale, le aziende possono monitorare in modo proattivo ogni aspetto della loro attività e gestire meglio problemi come le violazioni della sicurezza e le interruzioni del servizio.
Soddisfare gli utenti
Grazie ai dati in tempo reale, le aziende possono migliorare l’esperienza del prodotto attraverso la personalizzazione e offrendo istantaneamente agli utenti le informazioni richieste. L’esperienza complessiva è notevolmente migliorata.
Ottimizzare
Grazie ai dati in tempo reale, le aziende possono adattarsi rapidamente e adottare pratiche basate sui dati per incrementare i ricavi e le entrate.
Come ogni altra tecnologia, anche i dati in tempo reale hanno dei limiti che le aziende devono considerare quando costruiscono e mantengono un’infrastruttura di questo tipo. Di seguito sono riportate alcune limitazioni all’implementazione e al mantenimento dei dati in tempo reale:
Tolleranza
I dati in tempo reale sono progettati per fluire continuamente dove sono necessari. Achieving and maintaining such a system with data streaming from multiple sources and in different formats without barriers or disruptions can be daunting.
Scalabilità
Le applicazioni che utilizzano dati in tempo reale possono registrare un enorme aumento del volume di dati. Un sistema di questo tipo deve avere un meccanismo adeguato per gestire i periodi di picco.
Latenza
Poiché i dati in tempo reale sono volatili e cambiano rapidamente, è necessario implementare un meccanismo adeguato per far fronte alla latenza con un periodo di tolleranza di secondi o millisecondi.
Oltre ai punti sopra citati, il costo dell’infrastruttura, della manutenzione e delle risorse umane giocano ancora un ruolo importante nell’implementazione dei dati in tempo reale. Le aziende, dalle medie alle grandi, devono considerare attentamente i loro requisiti di dati in tempo reale, costruendo da zero e gestendo tutti i costi generali della tecnologia o esternalizzando a un fornitore terzo.
Le aziende non devono spendere una fortuna per soddisfare le loro esigenze di dati in tempo reale. Mia‑Platform Fast Data rende accessibili i dati in tempo reale tramite un’API o un evento sicuro e accessibile.
Una delle decisioni più importanti che le aziende devono prendere in ambito tecnologico è quella di costruire una soluzione da zero o di esternalizzarla tramite un servizio di terze parti. In questa sezione si analizzerà come Mia‑Platform Fast Data può aiutare le aziende a prendere decisioni migliori.
Cos’è Mia-Platform Fast Data?
Mia-Platform Fast Data è un insieme di microservizi che fornisce dati performanti e disponibili 24 ore al giorno. Aggrega i dati aziendali provenienti da più sistemi in un’unica fonte di verità accessibile tramite un’interfaccia user-friendly.
Le caratteristiche principali di Mia-Platform Fast Data comprendono:
In sintesi, i dati in tempo reale sono necessari per le aziende che vogliono rimanere rilevanti in un mondo in continua evoluzione. Le aziende possono sfruttare i dati in tempo reale per prendere decisioni aziendali, incrementare in modo proattivo il flusso di ricavi e aumentare la fidelizzazione dei clienti fornendo valore più rapidamente.
Per approfondire il funzionamento di Mia-Platform Fast Data, leggi questo articolo e scarica l’infografica gratuita.