Retail-success-case-header

Ottimizzare la Supply Chain Visibility nel Fashion Retail grazie al Digital Integration Hub

L’azienda cliente, primario player del settore Fashion Retail, si è affidata al Digital Integration Hub di Mia-Platform per semplificare e velocizzare la gestione dei dati (di prodotto, logistici, transazionali e cliente) con l’obiettivo di aprire un canale di e-commerce nei Paesi asiatici, massimizzando l’integrazione e l’esposizione veloce e sicura verso sistemi interni ed esterni all’azienda. Successivamente, il progetto è stato esteso con l’obiettivo di ottimizzare la Supply Chain Visibility. Questo ha permesso di ottenere una visione complessiva su tutti i flussi e processi della catena di fornitura e allo stesso tempo di avviare iniziative di logistica circolare e reverse logistic.


Industry: Retail / Fashion

Vantaggi generati

Maggiore qualità, velocità e disponibilità del dato

Maggiore qualità, velocità e disponibilità del dato.

Integrazione con sistemi

Integrazione con sistemi e partner interni ed esterni più semplice e veloce.

Maggiore visibilità

Maggiore visibilità dei dati lungo tutta la catena del valore.

Standardizzazione della visualizzazione

Standardizzazione della visualizzazione dei movimenti di magazzino a livello globale tra i vari centri distributivi e negozi.

Efficientamento di flussi

Efficientamento di flussi e processi logistici in ottica di logistica circolare e reverse logistics.

Migliore Customer Experience CX

Migliore Customer Experience grazie a logistica più efficiente.

L’obiettivo

L’azienda cliente aveva la necessità di velocizzare e ottimizzare la gestione dei dati (di prodotto, transazionali e cliente) con l’obiettivo di aprire la vendita di prodotti su marketplace e social network nei mercati asiatici.

Nella seconda fase del progetto, le sorgenti dati di prodotto sono state integrate all’Identity Management e connesse via API a piattaforme no-code di Process Mining, relative alla movimentazione dei singoli prodotti a livello globale.

Queste integrazioni hanno prodotto enormi benefici in termini di Supply Chain Visibility permettendo una più efficiente movimentazione di prodotti a livello mondiale, un confronto più preciso fra le vendite pianificate ed eseguite, e la nascita di nuovi modelli commerciali di logistica circolare.

In particolare, è stata sviluppata un’applicazione che permette di digitalizzare, semplificare e velocizzare il processo di reso, soprattutto nelle aree geografiche dove non è presente una rete logistica e/o di negozi fisici capillare.

La soluzione: Mia-Platform Fast Data per il Digital Integration Hub (DIH)

L’azienda cliente ha scelto Mia-Platform Fast Data come strumento tecnologico per rispondere alle esigenze di maggiore integrazione e interoperabilità del dato logistico, costruendo il proprio Digital Integration Hub, un nuovo paradigma architetturale che si basa su architetture ad eventi.

Mia-Platform Fast Data è il set di microservizi pronti all’uso che permette di:

  • Raccogliere i dati dai sistemi esistenti interni ed esterni all’azienda, e organizzarli secondo specifiche logiche di business in Business Single Views;
  • Mantenere i dati aggiornati in real-time in un database ad elevate prestazioni;
  • Mettere i dati a disposizione in real-time e 24/7 a tutti i servizi, canali e applicazioni aziendali;
  • Creare il proprio Digital Integration Hub, costruendo un’architettura ad eventi attraverso uno strato di gestione dei dati che disaccoppia i Systems of Records dai canali esterni.
DIH-fastdata
New call-to-action

I vantaggi

Maggiore efficienza della rete logistica 

La digitalizzazione del processo di reso apporta benefici non solo per il cliente finale, che sperimenta tempi di attesa per il rimborso molto più brevi, ma anche per gli operatori logistici dell’azienda, che possono gestire l’intero processo di reso direttamente dall’app. Infatti, l’applicazione è integrata con tutti i sistemi gestionali del cliente e permette di consultare e inviare dati aggiornati in tempo reale.

Oltre ad accelerare il processo di gestione del reso, l’applicazione permette anche di avviare iniziative di logistica circolare e di reverse logistic. Ad esempio, permette di pianificare e organizzare in modo più efficiente campagne di vendita degli articoli resi in una determinata area geografica, gestendo la creazione di un magazzino locale “leggero” che permette di rivendere il reso nella stessa zona.

Massima soddisfazione del cliente finale

Grazie alla digitalizzazione del processo di reso, le tempistiche di rimborso sono notevolmente diminuite, anche nei Paesi dove l’azienda cliente non dispone di una rete logistica capillare. L’azienda è in grado di rispondere in modo rapido ed efficiente alle richieste di reso dei suoi clienti finali, con un notevole aumento della Customer Experience (CX) e Satisfaction.

Perfetta integrazione di sistemi e dati 

Mia-Platform, utilizzata come back-end dell’applicazione, è perfettamente integrata con il sistema gestionale del cliente, dal quale raccoglie informazioni sul cliente e relativo reso tramite chiamate API. Inoltre, il cliente invia i dati anagrafici di prodotto su Kafka, dove sono raccolti e trasferiti al MongoDB CRUD Service di Mia-Platform. In questo modo, le informazioni sulle anagrafiche di prodotto e i dati di spedizione di ogni processo di reso sono allineate sia sull’applicazione che sul gestionale.

New call-to-action

Potrebbe interessarti anche:

Ripensare il Retail con Microservizi e Platform Engineering

Ripensare il Retail con Microservizi e Platform Engineering

Scopri di più
Integrated Retail: Abbattere i silos di dati e trasformare i sistemi legacy

Integrated Retail: Abbattere i silos di dati e trasformare i sistemi legacy

Scarica il paper
La componibilità nell’era del Retail moderno: due casi studio

La componibilità nell’era del Retail moderno: due casi studio

Leggi l'articolo
Come il Composable Commerce aiuta la tua strategia omnicanale

Come il Composable Commerce aiuta la tua strategia omnicanale

Leggi l'articolo
Migliorare la gestione delle scorte di magazzino con dati in real-time

Migliorare la gestione delle scorte di magazzino con dati in real-time

Leggi l'articolo
Un’architettura moderna per l’industria del fashion: Il Digital Integration Hub (DIH)

Un’architettura moderna per l’industria del fashion: Il Digital Integration Hub (DIH)

Scarica l'infografica
Sfruttare il Potenziale dei Dati per raggiungere l'Omnichannel Retail

Sfruttare il Potenziale dei Dati per raggiungere l'Omnichannel Retail

Leggi l'articolo
Omnichannel retail: gli strumenti per digitalizzare il customer journey

Omnichannel retail: gli strumenti per digitalizzare il customer journey

Scopri di più

I nostri clienti: