Per Iniziare
Comincia dalle basi e scopri come utilizzare Mia-Platform a piccoli passi.
Comincia dalle basi e scopri come utilizzare Mia-Platform a piccoli passi.
Inizia ora
Diventa Partner certificato e scopri tutti i benefici del Partner Program.
Scopri il nostro programma
I microservizi sono l’elemento fondamentale della trasformazione digitale delle aziende e il motore di una crescita continua ed esponenziale. Sviluppare con i microservizi ha tanti vantaggi, rispetto al classico monolite, ma al crescere della quantità di microservizi in produzione, cresce la complessità di gestirli. Questa complessità può essere facilmente governata con una Enterprise Digital Platform, una piattaforma digitale completa che unisce processi e metodi in un’unica soluzione tecnologica.
La sfida più grande, quando si passa da un’applicazione monolitica a un’applicazione basata sui microservizi, consiste nel saper gestire questo nuovo ecosistema, composto di tanti piccoli componenti software.
Quali sono le dimensioni di questo ecosistema? Una media azienda che sviluppa una architettura innovativa può facilmente trovarsi con centinaia di microservizi in produzione, con decine di team differenti (interni ed esterni) che li gestiscono in autonomia.
Un’architettura basata sui microservizi richiede anche la ristrutturazione dei team di sviluppo, in modo da gestire criticità inevitabili, supportare la scalabilità e semplificare l’integrazione delle nuove funzionalità che vengono continuamente sviluppate.
In un ecosistema così complesso come avere la visibilità su tutto quello che succede, sui servizi in funzione, su quelli in rilascio, sui flussi e sul lavoro dei diversi team, che possono anche essere dislocati in posizioni geografiche differenti? In una parola, come mantenere la governance?
Per mantenere la governance è opportuno gestire l’ecosistema in modo centralizzato. In questo caso la risposta proviene dall’open source, in cui un accesso aperto agli strumenti con metodologie chiare permette di sviluppare software complessi estremamente modulari.
I team di lavoro sono sparsi in tutto il mondo, ma seguono regole e linee guida accreditate. Si tratta di un importantissimo modello di governance, che può essere riportato nel contesto aziendale, con il supporto di strumenti software innovativi.
Mia‑Platform propone lo strumento tecnologico a supporto di questo modello di governance: dà gli strumenti per realizzare la tua Enterprise Digital Platform, la piattaforma digitale condivisa in cui buone pratiche, linee guida e requisiti di sviluppo sono automaticamente implementati e chiunque acceda può immediatamente sviluppare secondo il processo in uso in azienda.
È una piattaforma collaborativa e democratica, dove ciascun team lavora alle proprie feature, ma può in ogni momento intervenire sul codice scritto da qualcun altro, poiché rispetta le regole definite a livello enterprise. Ciascun team è autonomo ma contribuisce con il proprio lavoro ad accrescere l’ecosistema complessivo.
In una visione di lungo periodo, uno strumento di questo tipo può essere aperto all’esterno: clienti, partner o terze parti possono collaborare sulla piattaforma, sviluppando nuovi servizi immediatamente integrabili nell’ecosistema, perché rispettano i requisiti stabiliti, oppure acquistare i singoli servizi di proprietà dell’azienda già pronti per essere usati altrove.
Il valore della piattaforma cresce al crescere dell’ecosistema e dei volumi supportati.
Una Enterprise Digital Platform è uno strumento di governance fondamentale per le grandi aziende che vogliano espandere il proprio business a partire dalla propria offerta tecnologica.