Per Iniziare
Comincia dalle basi e scopri come utilizzare Mia-Platform a piccoli passi.
Comincia dalle basi e scopri come utilizzare Mia-Platform a piccoli passi.
Inizia ora
Diventa Partner certificato e scopri tutti i benefici del Partner Program.
Scopri il nostro programma
Quest’anno per la prima volta partecipiamo all’Hash Code 2021, la sfida proposta da Google ispirata ai problemi reali che gli ingegneri della Silicon Valley affrontano ogni giorno.
Hash Code è la challenge proposta da Google annualmente che riunisce sviluppatori e sviluppatrici da tutto il mondo, che si organizzano in team e partecipano insieme alla sfida.
I team, una volta formati, possono unirsi a loro volta a delle community per condividere un evento davvero speciale con tantissime altre persone nel mondo accomunate dalla stessa passione.
Le community che vogliono partecipare alla challenge possono aprire degli Hub: luoghi dove i team possono incontrarsi, allenarsi, confrontarsi e prepararsi al meglio per affrontare la sfida.
Ogni anno organizzazioni, aziende, università e altri gruppi aprono i propri Hub e quest’anno in Mia‑Platform abbiamo deciso di aprire il nostro.
“Participating virtually with a Hub adds more fun and excitement to the competition and is a great way to network virtually with new people” dicono gli organizzatori della Hash Code 2021, e noi vogliamo cogliere a pieno questo spirito, organizzando momenti di scambio, di allenamento, di condivisione e molto altro.
Abbiamo colto la sfida perché pensiamo che Hash Code rispecchi a pieno la nostra cultura, perché vogliamo metterci in gioco e vogliamo farlo insieme alla community di cui facciamo parte.
Quella di Hash Code 2021 è l’occasione per aprire, virtualmente, le porte di Mia‑Platform e permettere a tutti di fare formazione insieme, imparare, conoscere alcuni tra gli sviluppatori e le sviluppatrici migliori in Italia e, soprattutto, codare insieme!
Ecco perché, in preparazione alla challenge, coinvolgeremo tutti i team iscritti al nostro Hub in un Kata , una delle modalità di continuo miglioramento più utilizzate e apprezzate dai developer di Mia‑Platform.
Il Kata si terrà il 20 febbraio alle 15 e puoi iscriverti a questo link.
Un Kata è un esercizio di programmazione che aiuta ad affinare le competenze grazie alla pratica e alla ripetizione (ne abbiamo parlato qui).
In Mia‑Platform abbiamo adottato l’approccio Agile e organizziamo periodicamente dei kata per permettere alle persone dedicate allo sviluppo di prendersi del tempo per migliorare, imparare, esercitarsi in cose nuove.
Da anni ormai, le persone che organizzano i kata in Mia‑Platform sperimentano esercizi e modalità sempre nuove, e questa volta vogliamo portare questo tipo di esercizio nel mondo dell’Hash Code, proponendo un kata aperto a tutti in cui si svolgerà, appunto, uno degli esercizi dei passati Hash Code.
Entrando nell’Hub di Mia‑Platform potrai iniziare fin da subito a chiacchierare con sviluppatori e sviluppatrici di Mia‑Platform per scambiare consigli e buone pratiche, contribuire nell’organizzazione di esercizi e momenti di allenamento per Hash Code 2021, condividere questo evento con persone appassionate e con grande competenza.
Vai sul sito della Google Hash Code 2021 e poi:
20 febbraio: Kata di allenamento con Mia-Platform
22 febbraio: ultimo giorno per iscriverti alla Hash Code
24 febbraio: ultimo giorno per iscriverti all’Hub di Mia-Platform
25 febbraio: h 18:30 – 22:30 (orario italiano), Qualificazioni online
2 marzo: annuncio dei risultati
24 aprile: 17:30 20:00 (orario italiano) World Final
La lingua primaria del nostro Hub è l’italiano, ma saremo felici di accogliere anche persone che parlano altre lingue e, nel caso, fare switch sull’inglese.
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci qui: hashcodehub@mia-platform.eu.
Ti aspettiamo!
Il team di Mia‑Platform
{{cta(‘595bb595-be21-45e2-8ca0-da44c7943fc3’)}}