Semplifica l’esperienza di sviluppo con Mia-Platform v8.0

7 minutes read
07 Ottobre 2021

 

Gli sviluppi sono proseguiti in questi anni e abbiamo rilasciato Mia-Platform v11! Clicca sul banner sotto per scoprire le ultime novità.

{{cta(’16a6cfb3-346f-48df-92b0-6523e37f6093′)}}

 

 

Esce oggi Mia‑Platform v8.0: la nuova versione della piattaforma si migliora in tanti aspetti, concentrandosi sugli obiettivi di semplificare ulteriormente l’esperienza di sviluppo e rendere accessibile a tutti l’utilizzo di microservizi, Kubernetes, API e architetture ad eventi. 

 

Se vuoi approfondire tutti i temi leggi le novità o vai alla documentazione

Flow Manager Visualizer 

Abbiamo realizzato Flow Manager Visualizer per rendere ancora più semplice la gestione dei tuoi saga pattern e orchestrare le tue logiche di business in un flusso distribuito
Se con il servizio Flow Manager puoi orchestrare facilmente le tue saghe, grazie a Flow Manager Visualizer puoi visualizzare la tua configurazione in modo semplice e intuitivo. 

Flow-Manager-Visualizer-no-logo

La nuova interfaccia grafica ti permette di seguire il flusso degli stati, visualizzare quali comandi si attivano, gli eventi innescati, e i processi di eventuale remediation. 
I colori ti aiutano a categorizzare gli stati a seconda della loro tipologia e la modalità highlight ti permette di concentrarti su un path specifico, in modo da seguire più facilmente il flusso di dati. 

Flow Manager Visualizer sarà presto uno strumento di editing, con cui potrai comporre in modo semplice, pratico e low-code i tuoi flussi di dati. Scopri di più nella documentazione

Applications Catalogue

Da oggi, oltre a template, example e plugin, nel Marketplace trovi una nuova tipologia di microservizi: le Application. 
Le Application sono pacchetti di servizi che ti permettono di configurare velocemente un insieme di risorse. 

Tramite una procedura guidata puoi installare in pochi click un insieme di risorse che rispondono a una specifica esigenza di business. Se l’Application prevede la configurazione di un servizio già presente nel tuo progetto, puoi collegare quest’ultimo, senza bisogno di configurarlo nuovamente. 

Puoi trovare le Application disponibili nel Marketplace filtrando in base al tipo di componente di cui hai bisogno.

CRUD Encryption 

Per le tue necessità di compliance con le normative GDPR sono state introdotte nuove funzionalità in Mia-Platform Console. 

La funzionalità Sensitivity permette di classificare e organizzare le informazioni in specifiche categorie: in questo modo puoi implementare controlli di sicurezza a seconda dei diversi livelli di sensibilità inseriti. 
Con la funzionalità Client-side Encryption puoi cifrare una parte dei dati in modo che diventino nascosti o inaccessibili agli utenti che non ne hanno i permessi.

Area Runtime 

L’area Runtime di Mia‑Platform Console ti permette di monitorare i tuoi pod, lo stato dei cluster, il consumo di storage e la comunicazione tra i servizi per anticipare problemi e colli di bottiglia.

La nuova interfaccia ti offre una vista unica su tutte le informazioni dei pod: quali container sono presenti, il loro stato e il consumo di risorse.
La sezione dedicata ai cronjob e ai deployment ti permette di avere maggiore dettaglio e controllo dello stato delle tue applicazioni.
Vai alla documentazione

Mia-Platform-Area-Runtime

Smart Deploy 

Smart Deploy porta le strategie di distribuzione di Kubernetes su Mia‑Platform, per garantire performance e sicurezza. 
Dalla sezione Deploy, clicca sul bottone Smart Deploy e aggiorna i tuoi servizi in modo intelligente, rilasciando soltanto i pod che hanno subito modifiche. 
I pod che hanno subito modifiche vengono replicati, per prevenire eventuali disservizi. 

Con la modalità Smart Deploy disattivata esegui il rilascio di tutti i servizi: nei progetti di grandi dimensioni questo potrebbe causare picchi di consumo di risorse e tempi più lunghi. Tuttavia, può essere utile per garantire un ambiente di distribuzione nuovo e pulito.

Mia‑Craft 

Con Mia‑Craft puoi ottenere una panoramica grafica dell’architettura del tuo progetto, utile a riprodurre il flusso concettuale della tua applicazione.

Mia‑Craft crea una visualizzazione iniziale a partire dalle configurazioni del progetto, mostrando i microservizi presenti, la connessione dell’API Gateway (se presente) con il Client e con il CMS del sito (se presente).
Agganciando manualmente i diversi servizi, puoi visualizzare graficamente come comunicano tra loro e modificare la posizione degli stessi all’interno della visualizzazione.
Cliccando su ciascun servizio accedi immediatamente alla relativa configurazione.

Vai alla documentazione e scopri tutte le principali funzionalità di Mia‑Craft. Una volta salvata, la visualizzazione sarà disponibile nel repository del progetto. 

Multi-Git Provider 

Da oggi supportiamo una gestione multi-Git provider, per rendere più semplice e pratico l’accesso a Mia‑Platform Console. 
Con Mia-Platform v8.0 puoi configurare più provider Git e permettere agli utenti di scegliere quale utilizzare per accedere con un solo click a tutti gli strumenti di Mia-Platform Console.

Mia‑Backoffice 

È arrivato Mia‑Backoffice: il nuovo CMS headless più semplice da configurare, mantenere ed evolvere, grazie all’integrazione con Mia‑Platform Console. 

L’architettura a micro frontend fornisce una maggiore flessibilità, consentendo l’integrazione di frontend custom.
L’interfaccia può essere personalizzata con i colori e i loghi del tuo brand, per darti uno strumento completo e versatile. 

Mia‑Backoffice è lo strumento ideale per il business: puoi gestire i tuoi contenuti in pochi click, diffonderli in sicurezza grazie all’utilizzo di API e visualizzare insight e analitici. 

Developer Portal 

Il Developer Portal è uno strumento essenziale, perché permette di migliorare l’esperienza di sviluppo dei tuoi Dev e creare una documentazione live e testabile delle API. 

Dev Portal

Con Mia‑Platform v8.0 puoi costruire un Developer Portal completo e performante: un vero e proprio portale enterprise per valorizzare le tue API come asset monetizzabile, abilitando l’integrazione con il business di terze parti.
Accelera l’innovazione tua e dei tuoi partner con un portale enterprise delle tue tecnologie! 

Una nuova User Experience

L’esperienza di sviluppo delle persone che lavorano con Mia‑Platform Console è da sempre molto importante per noi: con questa nuova release abbiamo incluso alcuni miglioramenti che rendono l’esperienza di utilizzo ancora più semplice e piacevole.  

L’area di lavoro si ingrandisce e migliora l’esperienza di navigazione: i menu sono stati riorganizzati per permetterti di concentrarti sullo sviluppo delle tue applicazioni. Selezionando le aree che utilizzi più frequentemente puoi aggiungerle ai preferiti e averle sempre a disposizione nella topbar. 
Apri Mia‑Platform Console e scopri la nuova navigazione! 

micro-lc 

Mia-Platform_micro-lc

micro-lc è il primo progetto open-source di Mia‑Platform. Nasce dall’esperienza di questi anni nell’utilizzo di micro frontend per lo sviluppo di Mia‑Platform Console, Mia‑Backoffice e altri progetti. 

micro-lc è la soluzione di Mia‑Platform per la creazione di applicazioni frontend flessibili e multi-tenant: l’orchestratore di micro frontend semplifica la gestione dei frontend e velocizza il time-to-market dei nuovi progetti.
micro-lc si integra nella fase di Runtime, non richiedendo dunque di rilasciare tutti gli elementi a ogni modifica. Anche se i componenti principali sono scritti in React e Typescript, micro-lc si integra facilmente con qualsiasi tecnologia!

Il progetto è disponibile su GitHub: questo significa che chiunque faccia parte della community può dare feedback e contribuire all’evoluzione del prodotto. Vai a scoprire il progetto!

kube-green

kube-green

kube-green è il progetto open-source sviluppato e forkato con Mia‑Platform da Davide Bianchi, Senior Technical Leader.
Il progetto è disponibile su Mia‑Platform e ha l’obiettivo di ridurre il carbon footprint di applicativi Cloud Native, spegnendo automaticamente i pod inutilizzati e ottimizzando i consumi. 
Trovi il progetto su GitHub

 

Mia-Platform v8.0 è un passo avanti nel processo semplificazione dell’utilizzo di microservizi, Kubernetes, API e architetture ad eventi, ma non ci fermeremo qui.
Il team R&D lavora ogni giorno per realizzare sempre nuove funzionalità e migliorare l’esperienza di utilizzo di Mia‑Platform, anche grazie ai feedback e ai consigli di chi utilizza il prodotto quotidianamente.

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle novità di prodotto iscriviti alla Newsletter: una volta al mese ti racconteremo le novità più importanti degli ultimi rilasci e gli eventi del mondo cloud-native. Iscriviti ora!

 

Mia-Platform v11
Back to start ↑
TABLE OF CONTENT
Flow Manager Visualizer 
Applications Catalogue
CRUD Encryption 
Area Runtime 
Smart Deploy 
Mia‑Craft 
Multi-Git Provider 
Mia‑Backoffice 
Developer Portal 
Una nuova User Experience
micro-lc 
kube-green