Per Iniziare
Comincia dalle basi e scopri come utilizzare Mia-Platform a piccoli passi.
Comincia dalle basi e scopri come utilizzare Mia-Platform a piccoli passi.
Inizia ora
Diventa Partner certificato e scopri tutti i benefici del Partner Program.
Scopri il nostro programma
Gli sviluppi sono proseguiti e abbiamo rilasciato Mia-Platform v11! Clicca sul banner sotto per scoprire le ultime novità.
{{cta(’16a6cfb3-346f-48df-92b0-6523e37f6093′)}}
Esce oggi Mia‑Platform v7.0: la piattaforma che rende finalmente accessibile a tutti lo sviluppo su Kubernetes.
Con la distribuzione PaaS di Mia‑Platform v7.0, oggi puoi accedere in cloud a una piattaforma di sviluppo end-to-end e realizzare in modo semplice applicazioni moderne, senza doverti preoccupare di yaml file, script manuali, configurazioni complesse e orchestrazione dei servizi.
Concentrati sulle tue logiche di business e lascia che Mia‑Platform si occupi di tutto il resto. Sfrutta il meglio delle tecnologie che la piattaforma ti mette a disposizione: Git, Jenkins, Kubernetes, Kafka, Prometheus, Kibana, Istio e molti altri ancora. I migliori software open source disponibili sul mercato, tutti in un unico punto, a portata di click, già configurati per lavorare insieme in armonia ed efficienza.
Mia‑Platform v7.0 porta a ridurre drasticamente i tempi di set-up e sviluppo di ogni prodotto digitale: ti aiuta a semplificare, automatizzare e industrializzare i processi e avere una governance chiara e trasparente dei tuoi applicativi.
Con l’introduzione della nostra suite di Fast Data in Mia-Platform Console abbiamo reso ancora più completa la possibilità di costruire architetture a eventi su Mia‑Platform, sfruttando event sourcing, stream processing, change capture, CQRS e Saga patterns.
Lavoriamo su queste tecnologie ogni giorno dal 2015, su centinaia di progetti in produzione a livello enterprise, e conosciamo bene la complessità che c’è dietro. È con questo in mente che abbiamo disegnato Mia-Platform v7.0: con l’obiettivo di fornirti la miglior developer experience possibile in contesto cloud native.
Vediamo insieme le novità!
Per un approfondimento tecnico ulteriore puoi leggere la Release note e la Documentazione.
Con Mia‑Platform v7.0 abbiamo radicalmente migliorato l’esperienza di sviluppo sulla nostra distribuzione PaaS, un ambiente di runtime cloud sul quale puoi creare applicazioni facendo leva su tutte le risorse offerte dalla piattaforma. Con Mia‑Platform PaaS oggi sei in grado di gestire in un unico punto tutto il ciclo di vita del software: sviluppo, versionamento, test, rilascio, gestione, monitoraggio, documentazione e aggiornamento.
Il PaaS di Mia‑Platform offre numerosi benefici, tra cui:
*livello minimo garantito. SLA ulteriori sono disponibili con livelli più alti di licenza.
Mia‑Platform PaaS è attualmente disponibile in cloud sia su AWS che su Google Cloud Platform, e sarà a breve fruibile su tutti i principali cloud vendor.
In aggiunta, con Mia‑Platform v7.0 puoi costruire architetture multitenant: distribuisci i tuoi progetti su tenant diversi e controlla tutto da un unico punto con Mia‑Platform Console. In questo modo puoi avere una chiara e definita segregazione dei progetti, personalizzare le configurazioni e i livelli di sicurezza, e permettere a team diversi di lavorare in autonomia ma con la stessa esperienza di sviluppo.
Mia‑Platform v7.0 ora integra direttamente la suite Mia‑Platform Fast Data. Questo ti permette di realizzare velocemente la tua architettura ad eventi basata su data stream, fare offloading dei sistemi e migliorare la disponibilità delle informazioni: i tuoi dati saranno sempre aggiornati e disponibili 24/7 per tutti i tuoi canali.
Da oggi puoi configurare i tuoi servizi di data ingestion in modo automatico e standardizzato, direttamente dalla Console.
Con la nuova sezione Fast Data sulla Console è ancora più facile creare il tuo Digital Integration Hub: sfrutta le potenzialità dell’ecosistema piattaforma per integrare i tuoi sistemi IT. Dalla Console è ora possibile importare dati provenienti da origini diverse in un unico posto senza dover scrivere alcun file di configurazione!
Puoi censire i sistemi, creare una copia dettagliata della tabelle in nuovi database ad alte prestazioni e bassa latenza, e unificare automaticamente il formato dei tuoi dati in modo semplice e immediato.
Organizza i dati e crea le viste uniche secondo le logiche di business; esponile via API a tutti i canali per avere i dati aggiornati 24/7.
Inoltre, per la nostra suite di Fast Data, abilitiamo architetture applicative multi-region. Puoi scegliere dove posizionare i tuoi server a seconda delle tue esigenze: distribuisci i sistemi in diverse aree geografiche per assicurarti la disponibilità del servizio anche in caso di interruzioni; migliora la velocità di trasmissione delle informazioni e posiziona i tuoi database in compliance con le normative di gestione dei dati.
Da sempre supportiamo i nostri clienti nella gestione di Security e Compliance Operations grazie a soluzioni testate, esperienza e tecnologie innovative. Per dare ad applicazioni, macchine ed utenti livelli di sicurezza diversi, abbiamo sviluppato microservizi come Auth0 Client, Authorization Service e Authentication Service.
Per potenziare i servizi di autenticazione M2M, Mia‑Platform v7.0 presenta il nuovo servizio Client Credentials, che si interfaccia con Authorization Service e consente di gestire i permessi e l’autorizzazione dei tuoi client con due differenti livelli di sicurezza.
Puoi utilizzare una coppia Client-Id e Client-Secret per associare i permessi al client ed autorizzare le chiamate; oppure puoi aumentare il livello di sicurezza delle tue macchine grazie alla tecnologia private_key_jwt: le richieste del client vengono identificate e autorizzate tramite un sistema di chiavi pubbliche e la Client-Secret non viene mai condivisa.
Migliora la sicurezza delle applicazioni con Client Credentials!
Il Marketplace di Mia‑Platform si continua ad arricchire di grandi novità.
Con Mia‑Platform v7.0 abbiamo introdotto la documentazione di tutti i plugin, example e template direttamente nel Marketplace, per permetterti di creare velocemente i tuoi microservizi: ti basta inserire le variabili d’ambiente e creare gli endpoint per dare vita al tuo microservizio.
Inoltre, direttamente dalla Console, per ogni microservizio puoi gestire e personalizzare le secret e le ConfigMap.
Da oggi, puoi arricchire e personalizzare sempre di più il tuo lavoro: dal CMS puoi configurare variabili predefinite riguardanti la CPU, i limiti di memoria, l’attività e la disponibilità del servizio, il parser del log e il percorso della documentazione.
Scopri tutti i servizi disponibili sul Marketplace.
In questi mesi non ci siamo concentrati esclusivamente sulle novità di prodotto, ma ci siamo impegnati per migliorare l’esperienza di utilizzo di Mia‑Platform nel suo complesso: a partire dall’ascolto costante dei feedback dei clienti, partner e di tutte le persone che lavorano ogni giorno con noi abbiamo lavorato in diverse aree.
L’utilizzo della Console non è mai stato così semplice: i nuovi menù e le icone ti aiutano a muoverti più rapidamente tra le sezioni e trovare subito quello che stai cercando. Le dashboard aggiornate e arricchite ti aiutano a organizzare tutte le informazioni che ti servono e monitorare l’andamento dei tuoi progetti.
Mia‑Platform v7.0 introduce inoltre Algolia per migliorare la ricerca nella documentazione: l’intelligenza artificiale suggerisce i risultati attinenti alla tua ricerca per permetterti di trovare più rapidamente le informazioni che ti servono.
Una nuova sezione della documentazione presenta ogni giorno nuovi video‑tutorial che ti aiuteranno a sviluppare più rapidamente i tuoi progetti con gli strumenti di Mia-Platform.
Vai alla sezione tutorial e scopri come creare un microservizio CRUD in meno di 5 minuti!
L’Academy di Mia-Platform presenta nuovi corsi sempre più sfidanti con vari livelli. Potrai misurarti con esami su .net, java e node.js.
Diventa anche tu un Dev Professional certificato Mia-Platform!
Per maggiori informazioni non esitare a contattarci a helloworld@mia‑platform.eu