SuccessCase Infocert -wide

Mia-FinTech e InfoCert sviluppano una soluzione di riconoscimento multi-country per il Digital Lending

Il cliente, la divisione finanziaria di uno dei principali costruttori automobilistici al mondo e fornitore di soluzioni di mobilità innovative, ha scelto Mia-FinTech e InfoCert per ottimizzare il processo di riconoscimento degli utenti che accedono al suo servizio di Digital Lending, disponibile in diversi Paesi europei.

In particolare, l’esigenza del cliente era creare un’integrazione con i diversi provider di certificazione di identità digitale coinvolti nel processo in ogni Paese e rispettare le normative nazionali. In soli 2 mesi, Mia-FinTech e InfoCert hanno sviluppato una soluzione che semplifica e standardizza il processo di riconoscimento dell’utente, in perfetta compliance con la Direttiva AML (Anti-Money Laundering) in ogni Paese coinvolto nel progetto.


Industry: Fintech & Banking

Vantaggi generati

Riduzione costo e tempo

Riduzione dei costi e tempi di sviluppo e di integrazione con diversi provider di certificazione di identità digitale.

Flessibilità e scalabilità

Flessibilità, componibilità e evolvibilità della soluzione.

Time-to-Market

Go-to-market rapido grazie ad acceleratori Fintech pronti all’uso.

Compliance

Perfetta compliance con normative del credito europee.

L’obiettivo

L’azienda cliente aveva la necessità di creare un processo di gestione del riconoscimento dell’utente nell’ambito del servizio di Digital Lending disponibile in diversi Paesi europei. La complessità del processo è generata dalla necessità di:

  • interagire con molteplici partner e provider coinvolti nel processo in diversi Paesi;
  • uniformare i dati in arrivo dai diversi provider per ottenere un processo standard e facilmente scalabile, riducendo la variabilità dei processi dei provider sottostanti.

Numeri chiave

Il progetto, della durata prevista di 18 mesi, è stato suddiviso in quattro diverse fasi per coprire 13 paesi differenti, ossia: Francia, Germania, Olanda, Belgio, Svizzera, Spagna, Lussemburgo, Austria, Portogallo, Grecia, Danimarca, UK, Polonia.

Mia-FinTech

La soluzione per l’accesso al servizio di Digital Lending

La soluzione di riconoscimento creata da Mia-FinTech e InfoCert semplifica il processo di riconoscimento per l’accesso al servizio di Digital Lending, e garantisce la perfetta compliance con le normative dei diversi Paesi europei interessati nel progetto, migliorando la collaborazione con i diversi provider di certificazione di identità digitale coinvolti.

In particolare, la soluzione riduce la complessità delle chiamate ai provider necessari per il riconoscimento dell’utente in uno specifico Paese, e fornisce un risultato unificato e standardizzato dei processi di riconoscimento gestiti dalle diverse country.

Perfetta compliance con normative del credito europee

Grazie ad un team dedicato allo studio della Compliance internazionale e locale, InfoCert è stata in grado di supportare lo sviluppo di approcci specifici per ogni Paese incluso nel progetto: dal processo di identificazione automatico sviluppato per il mercato francese, al video riconoscimento tedesco; dall’utilizzo di “itsme“, uno schema di identità digitale belga notificato ai sensi del regolamento eIDAS, al processo olandese che prevede l’utilizzo di “iDIN”, un’identità digitale sviluppata dalle banche.

SuccessCase Infocert

Costi e tempi di sviluppo e di integrazione

Mia-Platform Console permette di iniziare gli sviluppi molto rapidamente, con tempi ridotti di configurazione e setting iniziale. Inoltre, grazie alla replicabilità della soluzione è possibile velocizzare il processo di integrazione e onboarding di nuovi partner in più Paesi. Infatti, gli acceleratori pronti all’uso presenti nel Marketplace di Mia-Platform hanno permesso di ridurre notevolmente i tempi e costi di rilascio, permettendo all’azienda cliente di accelerare il go-to-market del nuovo servizio di Digital Lending.

Flessibilità, componibilità
e
evolvibilità

Mia-Platform Marketplace è un catalogo di componenti software pronti all’uso che rispondono a specifiche esigenze di business.

Le singole funzionalità possono essere rapidamente combinate, assemblate e riutilizzate per lo sviluppo di diversi applicativi aziendali, senza compromettere la stabilità del sistema e ottimizzando l’uso delle risorse.

Per questo motivo, è stato possibile accelerare gli sviluppi e il rilascio sul mercato, garantendo allo stesso tempo la massima flessibilità ed evolvibilità della soluzione per essere in grado di soddisfare bisogni futuri (come, ad esempio, aggiornamenti normativi o l’integrazione di nuovi partner).

Microservice=timer-service

Plugin

Timer Service

The Timer Service allows scheduling of timers that perform custom actions upon expiry.

Supported by

Microservice=file-service

Plugin

Files Service

Upload, download and handle your files using MongoDB, S3 or Google Storage.

Supported by

Microservice=apigateway

Plugin

API Gateway

Use this service to route requests to the correct service and verify the need of authentication

Supported by

Microservice=authorization-service

Plugin

Authentication Service

Use this service to route requests to the correct service and verify the need of authentication

Supported by

Microservice=crud-service

Plugin

CRUD Service

Use Mia-Platform core Crud Service to manage different instances of the service.

Supported by

Il progetto

Il progetto è iniziato nel maggio 2022. Dopo soli 2 mesi, è stata avviata la prima produzione della soluzione di riconoscimento specifica per la Francia. Successivamente, il progetto è stato esteso anche a Belgio, Germania, Olanda, con la prospettiva di coinvolgere altri Paesi europei.

Mia-Platform Demo Banner

Potrebbe interessarti anche:

Composable Architecture: tutta la flessibilità di cui hai bisogno

Il mercato odierno si evolve rapidamente come mai prima d’ora: spinti dalle potenzialità del mondo digital...

Scopri di più

La trasformazione digitale delle banche: il Digital Integration Hub

Vinci le sfide digitali grazie al Digital Integration Hub (DIH), guadagnando in performance, scalabilità e disponibilità di dati.

Scarica l'infografica

Payment Integration Hub: tutto il potenziale dei pagamenti digitali

In un mondo sempre più digitalizzato e interconnesso, gli utenti sono ormai abituati ad effettuare acquisti tramite canali digitali...

Leggi l'articolo

I nostri clienti: