Cattolica_header
Cattolica Assicurazioni

La piattaforma digitale che assicura il futuro

La crescente complessità del mercato omnicanale costituisce la grande sfida di oggi per il mondo assicurativo. Per affrontarla, Cattolica Assicurazioni ha scelto Mia‑Platform.

A partire dallo sviluppo di un applicativo per gli agenti, lavorando per gradi abbiamo creato insieme Abaco: la piattaforma digitale a API del Gruppo Cattolica Assicurazioni.


Settore: Insurance

Vantaggi generati

Time to market

Dall’introduzione di Mia‑Platform, il time‑to‑market dei nuovi progetti è sceso di oltre il 40%, con una riduzione dei costi speculare. L’ottica open-source della piattaforma consente ai team di trarre il maggior valore dagli asset aziendali esistenti.

Per il Marketing

• Perfetta profilazione dell’utente.
• Facilità a tradurre in applicativi tecnologici le proprie esigenze di vendita.
• Incremento delle quotazioni online e avvicinamento nella relazione col cliente.

Per l'IT

• Aumento della produttività interna dell'IT.
• Maggiore flessibilità e capacità di risposta al mercato.
• Maggiore controllo e coesione tra i livelli aziendali.

Chi è Cattolica Assicurazioni?

Con 1.700 dipendenti e oltre 3,6 milioni di clienti, una rete diretta di oltre 1.500 agenzie e un volume premi pari intorno ai 5 miliardi di euro, il Gruppo Cattolica Assicurazioni è tra le aziende leader del settore assicurativo italiano ed offre un’ampia gamma di soluzioni assicurative e finanziarie. È una delle poche compagnie italiane con oltre un secolo di vita e conta circa 24 mila soci.

L’obiettivo

Innovare il gruppo con una piattaforma sicura, seamless e comune a tutta l’azienda per semplificare i processi e il dialogo tra le diverse aree e favorire la nascita di team cross-funzionali.

Centralizzare i dati degli utenti per una perfetta profilazione, così da consentire un approccio pienamente omnicanale al mercato.

cattolica case 1

Analisi e Disegno

Abbiamo progettato la Cattolica Digitale 2020 assieme all’azienda, attraverso dei workshop di envisioning in cui abbiamo analizzato le strutture esistenti, mappato le competenze e la loro distribuzione e definito degli obiettivi comuni.

Condivisa la direzione, abbiamo realizzato la prima applicazione per gli agenti basata sulla nostra piattaforma. Da quel momento la piattaforma è stata adottata per i nuovi progetti, rendendone più semplice e rapido lo sviluppo e il rilascio sul mercato: la nuova app di compagnia ad esempio, tra le più avanzate di tutto il mondo insurance, è stata realizzata in meno di sei mesi.
Grazie all’approccio incrementale le varie Business Unit di Cattolica hanno potuto integrarsi con la piattaforma secondo i tempi e le modalità più opportune per ciascuno, consentendo una riorganizzazione interna graduale e positiva.

Durante tutto il processo abbiamo portato avanti un’attività di continuo benchmark con il Marketing e l’IT, così da realizzare un prodotto attento alle esigenze di entrambe le aree aziendali.

Leggi il Paper 

Realizzazione e supporto

La piattaforma realizzata da Mia‑Platform centralizza tutti i servizi creati negli anni dalle differenti Business Unit con una governance strutturata su un modello open-source. Il Team Architetture, la squadra cross-funzionale che governa le API del Gruppo, coordina lo sviluppo sulla piattaforma e ne favorisce il riuso: in questo modo ogni team può contribuire o attingere valore direttamente dai servizi messi a sistema, abbattendo tempi e costi di produzione ed evitando la duplicazione di logiche e servizi.

Questo approccio incrementale arricchisce continuamente la piattaforma e permette al business di approcciarsi alle API in modalità Lab o tramite Hackathon, sviluppando rapidamente nuove idee e soluzioni.

Il supporto di Mia‑Platform non si è fermato alla tecnologia: i nostri esperti Product Owner aiutano i team di Cattolica a pianificare, progettare e sviluppare la loro crescita digitale in un’ottica di piattaforma, mentre l’Academy sostiene l’IT con un programma di corsi ad hoc e trasferisce le conoscenze fondamentali per l’empowerment dei team.

cattolica case 2
Mia-Platform Demo Banner

Potrebbe interessarti anche

Il futuro del settore assicurativo: Cloud-Native e Composability

Il settore assicurativo sta attraversando una rapida trasformazione. La digitalizzazione, l'avanzamento tecnologico...

Leggi l'articolo

L’architettura per un’assicurazione moderna: Il Digital Integration Hub (DIH)

Risolvi i problemi di performance, scalabilità e disponibilità.

Scarica l'infografica

Open Insurance: perché adottare un approccio a piattaforma

L’ecosistema assicurativo si sta aprendo ad attori esterni e sta adottando un approccio orientato alle partnership...

Leggi l'articolo

Embedded Insurance: API e tecnologie cloud‑native per creare nuovi prodotti

La sfida maggiore, soprattutto per gli assicuratori tradizionali, è sul piano tecnologico...

Scopri di più

I nostri clienti