Newsroom Retail Unbranded

Come ottimizzare la gestione dell’inventario nel mondo Retail grazie ad automazione e Fast Data

L’azienda Retail oggetto di questo caso di successo ha scelto Mia-Platform Fast Data per automatizzare e velocizzare il processo di aggiornamento e gestione dell’inventario con dati in real-time, riducendo il lavoro manuale di data-entry e data-update. L’obiettivo è fornire a diversi sistemi (tra cui, ad esempio, strumenti di Business Intelligence, e-Commerce, Inventory System) dati aggiornati in tempo reale provenienti da varie fonti di dati.


Industry: Retail

Vantaggi generati

Enhancement of omnichannel strategy

Potenziamento della strategia di omnicanalità

Real-time update of stock availability

Aggiornamento in real-time delle disponibilità di magazzino

Real-time sharing of product and customer data to all company systems

Condivisione real-time di dati su prodotti e clienti verso tutti i sistemi aziendali

Automation of the inventory update process

Automazione del processo di aggiornamento dell’inventario (stop al lavoro manuale)

Numeri Chiave

130 MIL

Eventi al giorno

7

Systems of Record

+2 MIL

Single Views

24/7

Disponibilità dei dati in tempo reale

Il problema

Per l’azienda cliente, la compilazione dell’inventario annuale per la chiusura dell’anno fiscale era un processo manuale che richiedeva un ingente consumo di tempo e risorse aziendali.

Infatti, un team dedicato si occupava di sviluppare delle logiche custom per raccogliere i dati dal Warehouse Management System (più di 600 milioni di records) e trasferirle nell’Inventory System. Utilizzando questa procedura, l’inventario veniva normalmente chiuso a 3 mesi circa dall’inizio dell’anno successivo.

Il cliente

L’azienda è uno dei maggiori retailer in Italia, con più di 7.000 dipendenti, oltre €2 miliardi nel 2021 e 100 punti vendita sul territorio nazionale.


La Soluzione: Mia-Platform Fast Data per il Digital Integration Hub

Il cliente ha adottato Mia-Platform Fast Data per costruire delle Single View basate sulla disponibilità di prodotto, e condividerle immediatamente e costantemente con l’Inventory System in 3 semplici step:

  1. Il sistema di gestione del magazzino invia i dati grezzi dei movimenti di magazzino a Mia-Platform Fast Data;
  2. L’Inventory System riceve in tempo reale lo stato di inventario dai magazzini localizzati su tutto il territorio nazionale, grazie a Mia-Platform Fast Data che si occupa di aggregare, pulire, lavorare ed esporre i dati garantendo la data consistency;
  3. I movimenti di magazzino vengono aggregati in Single View, facilmente accessibili via API.

Benefici

Ecommerce

e-Commerce

L’e-Commerce usa i dati di stock per valutare quali e quanti prodotti sono disponibili per la vendita: i dati sono triangolati con i dati degli ordini su un altro management system per definire le disponibilità.

BI

BI - Data Warehouse

L’area di Business Intelligence conduce analisi di business con dati costantemente aggiornati in tempo reale.

Data exposure

Data Exposure via API

Ora i dati vengono esposti via API, permettendo di leggere e utilizzare le informazioni velocemente e agevolmente.

Inventory System

Inventory System

È adesso possibile accertare l’inventario in qualsiasi momento grazie all'interconnessione stabilita tra Warehouse Management System e Mia-Platform. Ciò ha reso possibile la redazione dell’inventario annuale al 31 di Dicembre grazie ai nostri sistemi.

L’evoluzione del progetto

Grazie al successo di questa soluzione, il cliente ha deciso di allargare progressivamente la portata del progetto e integrare altre funzionalità di business in Mia-Platform, tra cui lo scontrinato, l’aggiornamento dei prezzi dei prodotti, le relative promozioni, i dati utili per la supply chain, l’integrazione con il CRM per iniziative di marketing e così via.

L’azienda ha deciso di adottare Mia-Platform come strumento core per la costruzione incrementale di un Digital Integration Hub (DIH) che gestisce tutte le iniziative di business che richiedono un’alta affidabilità del dato relative alla gestione della logistica, degli ordini, della vendita sia attraverso canali online che fisici.

In un settore in cui la velocità ed efficienza della gestione del dato è fondamentale per l’ottimizzazione della supply chain, il DIH basato su Mia-Platform Fast Data è un alleato indispensabile per garantire la perfetta integrazione del dato in tutti i processi aziendali.

In questo modo, l’azienda ha supportato con successo le nuove iniziative di business e ha permesso l’integrazione efficace di applicazioni B2B e B2C che consentono la gestione dell’intera filiera, esponendo più facilmente i dati a partner e canali interni ed esterni, attraverso un set di API in continuo ampliamento.

Il DIH basato su Mia-Platform Fast Data supporta ad oggi più di 130 milioni di eventi giornalieri provenienti da 7 System of Records, che contribuiscono a creare più di 2 milioni di Single Views, aggiornate in real-time e disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

DIH - Retail unbranded case
New call-to-action

I vantaggi

Maggiore integrazione e omnicanalità

L’azienda ha potenziato la propria strategia omnicanale, grazie all’alto livello di integrazione dei vari SoR e alle informazioni sempre aggiornate circa lo stato dell’inventario.

Migliore condivisione e interoperabilità dei dati

Il Digital Integration Hub facilita la condivisione dei dati su molteplici canali e applicazioni grazie alle API.

Maggiore visibilità sui dati cliente

Grazie all’integrazione ottimizzata del CRM con il resto dei SoR, l’azienda cliente ha a disposizione i dati cliente aggiornati in tempo reale, con i quali può efficientare la propria strategia customer centric.

Cos’è Mia-Platform Fast Data

Mia-Platform Fast Data è un set di microservizi pronti all’uso che ottimizza la gestione e l’interoperabilità dei dati, e che mette a disposizione dell’azienda dati aggiornati in tempo reale 24/7.

In particolare, Mia-Platform Fast Data permette di:

  • Raccogliere i dati dai sistemi esistenti interni ed esterni all’azienda, e organizzarli secondo specifiche logiche di business in Business Single Views;
  • Mantenere i dati aggiornati in real-time in un database ad elevate prestazioni;
  • Mettere i dati a disposizione in real time e 24/7 a tutti i servizi, canali e applicazioni aziendali;
  • Creare il proprio Digital Integration Hub, costruendo un’architettura ad eventi attraverso uno strato di gestione dei dati che disaccoppia i Systems of Records dai canali esterni.

Cos’è il Digital Integration Hub?

Il Digital Integration Hub è un innovativo paradigma architetturale emergente che permette di aggregare in real-time dati provenienti da diverse fonti tramite API. Il DIH prevede l’inserimento di uno strato di gestione dei dati che disaccoppia la comunicazione tra i Systems-of-Record e i canali esterni, evitando il sovraccarico dei SOR e garantendo migliori prestazioni dei servizi.

New call-to-action

Potrebbe interessarti anche

Ripensare il Retail con Microservizi e Platform Engineering

Ripensare il Retail con Microservizi e Platform Engineering

Leggi l'articolo
Integrated Retail: Abbattere i silos di dati e trasformare i sistemi legacy

Integrated Retail: Abbattere i silos di dati e trasformare i sistemi legacy

Scarica il paper
La componibilità nell’era del Retail moderno: due casi studio

La componibilità nell’era del Retail moderno: due casi studio

Leggi l'articolo
Sfruttare il Potenziale dei Dati per raggiungere l'Omnichannel Retail

Sfruttare il Potenziale dei Dati per raggiungere l'Omnichannel Retail

Leggi di più
Omnichannel retail: gli strumenti per digitalizzare il customer journey

Omnichannel retail: gli strumenti per digitalizzare il customer journey

Leggi l'articolo
Migliorare la gestione delle scorte di magazzino con dati in real-time

Migliorare la gestione delle scorte di magazzino con dati in real-time

Scopri di più
Un’architettura per trasformare il settore Retail: il Digital Integration Hub (DIH)

Un’architettura per trasformare il settore Retail: il Digital Integration Hub (DIH)

Scarica l'infografica
Come il Composable Commerce aiuta la tua strategia omnicanale

Come il Composable Commerce aiuta la tua strategia omnicanale

Leggi l'articolo

I nostri clienti: