La Soluzione
La compagnia si è affidata a Mia-Platform per disaccoppiare il frontend dell’agenzia dai sistemi di backend, aggregando i dati in un layer intermedio ed esponendoli facilmente in tempo reale al portale del gruppo.
Grazie a Mia-Platform Fast Data, la compagnia ha iniziato a costruire una vista unica di tutte le notifiche raggruppate in base a macro categorie come i sinistri e i portafogli e a classi specifiche come i danni alle auto, le quotazioni delle polizze e altro ancora. Una volta aggregate in queste categorie di riferimento, le notifiche sono state arricchite con gli ID utente degli agenti che hanno letto le notifiche per tenere traccia delle notifiche in sospeso all’interno del portale. Inoltre, con la single view delle notifiche postdatate, i provider di notifiche possono ora programmare le notifiche da esporre alla rete di agenzie in un determinato momento futuro.
L’azienda può ora contare su un unico hub per aggregare le notifiche ed esporle in tempo reale all’intera rete di agenzie. a una singola agenzia o subagenzia o a un utente specifico. Inoltre, il portale di agenzia fornisce ora agli agenti una visione organizzata dei loro compiti e delle loro attività, insieme ai dettagli di ogni azione rilevante e all’integrazione con altri portali aziendali.
Affidandosi a Mia-Platform Fast Data, la compagnia ha anche perseguito un’efficiente strategia di modernizzazione del legacy. Il layer di disaccoppiamento ha ridotto in modo significativo le milioni di istruzioni al secondo (MIPS) elaborate dai sistemi core dell’azienda.
La prospettiva futura è quella di aumentare il numero di sistemi di notifica integrati con Mia-Platform Fast Data. Inoltre, l’obiettivo è quello di espandere il numero di canali e punti di contatto oltre il portale dell’agenzia. Ad esempio, una notifica sulla scadenza di una polizza potrebbe essere inviata sia all’agente attraverso il portale dell’agenzia sia al cliente tramite l’app di compagnia.